Anche l’Uefa ha voluto onorare il ricordo di Davide Astori, capitano della Fiorentina e nazionale italiano scomparso ieri prematuramente all’età di 31 anni.
Per questo, si terrà un minuto di silenzio prima di ogni gara di UEFA Champions League e UEFA Europa League in programma in questa settimana. “La UEFA è profondamente scioccata e rattristata dalla scomparsa di Davide Astori, un giocatore di talento che ha dedicato la propria vita al calcio”, ha dichiarato il Presidente UEFA Aleksander Čeferin. “A nome del calcio europeo, desidero esprimere la mia più profonda vicinanza alla sua famiglia, al club ACF Fiorentina, alla Federcalcio italiana e alla comunità calcistica italiana”.

Nel corso della giornata odierna, non sono mancati diversi momenti in ricordo di Astori: è cominciata con con un minuto di raccoglimento la presentazione della 70esima edizione della ‘Viareggio Cup’ al Gran Teatro Puccini di Torre del Lago (Viareggio), mentre giovedì 8 marzo giocatori, tecnici e tifosi del 47° Trofeo Beppe Viola di calcio under 17 onoreranno la memoria con un minuto di raccoglimento prima di tutte le otto partite in programma ad Arco.
Un lungo applauso è stato dedicato a Davide Astori anche dai dirigenti all’inizio della riunione fra i club di Serie A e il commissario Giovanni Malagò. La Fiorentina ha voluto ringraziare le altre società e la Lega per la vicinanza mostrata dopo la morte del suo capitano, che ha portato al rinvio di tutte le partite in programma ieri.
I funerali del giocatore si svolgeranno giovedì 8 marzo alle 10 a Firenze, nella Basilica di Santa Croce: la decisone è stata presa dalla Fiorentina insieme alla famiglia del capitano viola. La camera ardente per l’ultimo saluto a Astori sarà allestita al centro tecnico di Coverciano mercoledì 7 marzo, il giorno dopo l’autopsia a Udine.