perchè il milan può spendere fair play finanziario
Coroeografia dei tifosi rossoneri (foto Insidefoto.com)

Milan ricavi Europa League – Si verso i 70mila tifosi presenti a San Siro per Milan-Arsenal, sfida valida per l’andata degli ottavi di finale di Europa League.

Come ha reso noto la società rossonera, sono stati già venduti oltre 67mila biglietti per la gara di giovedì al Meazza: tra questi, circa duemila saranno tifosi dell’Arsenal, che arriveranno dall’Inghilterra per supportare Cech e compagni a San Siro.

La sfida contro i Gunners permetterà anche di far aumentare notevolmente i ricavi dal botteghino per il club rossonero. Fino ad oggi, infatti, le sei gare casalinghe hanno avuto ricavi per poco più di 5 milioni di euro, con incassi che finiscono interamente nelle casse del club di casa (come spiegato dal Regolamento dell’Europa League nell’articolo 57.01, “Ogni club mantiene le proprie entrate dalla vendita dei biglietti della partita”).

milan ricavi europa league

Sono stati 186.490 i tifosi presenti nelle sei gare a San Siro, con una media di 31.082 a gara, per 5.069.589 euro complessivi di incasso (media a gara 844.932 euro). In particolar modo, ad influire è stato soprattutto l’entusiasmo estivo, con oltre 50mila spettatori di media per le due gare di agosto contro Craiova e Shkendija, che hanno avuto incassi per oltre 3 milioni di euro. Cifre che dovrebbero essere anche maggiori per la sfida contro l’Arsenal, in attesa dei dati ufficiali.

Non solo botteghino, però: l’Europa League spinge i conti del Milan anche per quanto riguarda i diritti tv. Come spiegato dal club rossonero, infatti, l’aumento dei ricavi ricorrenti, passati da Euro 101.8 milioni a Euro 106.5 milioni nei primi sei mesi dell’esercizio 2017/18 chiusi al 31 dicembre 2017, è derivato principalmente derivati dalla partecipazione alla Europa League, che ha portato nelle casse della società di Yonghong Li ricavi per diritti televisivi UEFA pari a 8,8 milioni di euro.

 

 

PrecedenteChampions League, Liverpool-Porto: come seguirla in Tv e in streaming
SuccessivoChampions League, dove vedere Manchester City-Basilea in Tv e in streaming