Cosa deve fare il Milan per qualificarsi ai quarti di Europa League?Sarà una notte di grande calcio per i rossoneri di Gennaro Gattuso, che dopo tre stagioni senza coppe sono tornati a riassaporare il gusto delle serate europee. Questa sera il Milan si troverà di fronte l’Arsenal di Arsene Wenger, per una gara che tanto ricorda le sfide di Champions League degli anni passati. L’obiettivo del Diavolo è quello di eliminare i Gunners della competizione e passare così ai quarti di finale. Impresa ardua considerando il risultato della gara d’andata, che ha premiato gli inglesi, usciti vincitori da San Siro con uno 0-2 che ha inevitabilmente indirizzato la qualificazione.
Cosa deve fare il Milan per qualificarsi ai quarti di Europa League – I risultati possibili
I rossoneri avranno però l’obbligo di provare a ribaltare il pronostico, e per farlo servirà inevitabilmente una vittoria. Non basterà però un semplice successo a Suso e compagni, che dovranno sconfiggere gli avversari con almeno due reti scarto. Qualora il risultato finale fosse uno 0-2, la disputa si protrarrebbe ai tempi supplementari. Al contrario, una vittoria con almeno due gol di scarto dall’1-3 in su premierebbe la banda di Gattuso, in virtù del numero di reti segnate in trasferta.
Cosa deve fare il Milan per qualificarsi ai quarti di Europa League – Lo 0-2 è un risultato ostico
Le statistiche in questo senso non sorridono ai rossoneri. Nella storia dell’Europa League infatti, solo una volta una squadra che ha perso 0-2 la gara d’andata è poi riuscita a qualificarsi. Per quanto riguarda il Milan invece, nei sette precedenti in cui ha perso l’andata in casa nelle competizioni UEFA, il Diavolo è riuscito solo una volta a qualificarsi ai danni del Saarbrücken nel primo turno della Coppa dei Campioni 1955/56.
[…] Cosa deve fare il Milan per qualificarsi ai quarti di Europa League Calcio e Finanza […]
[…] Cosa deve fare il Milan per qualificarsi ai quarti di Europa League Calcio e Finanza […]