Juventus andamento Borsa
Logo Juventus (Insidefoto.com)

La Juventus prosegue nel processo di sviluppo immobiliare dell’area della Continassa, periferia nord-ovest di Torino: oltre alla sede sociale del club; al nuovo Juventus Training Center ed alla WINS – World International School – l’area si arricchirà a breve del nuovo J Hotel, esclusivo complesso alberghiero quattro stelle che si estenderà su un’area di 11.200 mq e disporrà di 138 camere, oltre ad area ristorazione, strutture meeting, SPA e parco.

Nuovo J Hotel, la struttura sarà adiacente al nuovissimo Juventus Training Center

La struttura sorgerà a poche centinaia di metri dall’Allianz Stadium e sarà adiacente al nuovissimo Juventus Training Center, ormai ultimato: a questo riguardo, un’intera ala della stessa sarà a disposizione della Prima Squadra della Juventus che si allenerà alla Continassa dalla prossima stagione 2018/2019.

Lavorare alla Juventus, il club bianconero cerca un IT Junior Specialist

«La prossima apertura del J Hotel rappresenta un ulteriore tassello per la riqualificazione di un’area abbandonata per decenni nella nostra città», ha spiegato Aldo Mazzia, CEO e CFO di Juventus Football Club. «Juventus è stato il motore di questa operazione, che ha portato investimenti per oltre 350 milioni di euro se consideriamo l’Allianz Stadium, di nostra proprietà, gli insediamenti di proprietà del fondo immobiliare J Village e le iniziative commerciali sorte intorno allo Stadium. Da quasi un anno la sede sociale si è spostata qui in via Druento, dove un tempo sorgeva l’antica cascina, e la Prima Squadra arriverà presto allo Juventus Training Center».

Nuovo J Hotel, turisti e tifosi potranno soggiornare nello stesso albergo che ospita i bianconeri

Sarà, dunque, un’esperienza unica, quella a disposizione di turisti, visitatori ed appassionati di calcio, che potranno soggiornare nella stessa struttura alberghiera che ospiterà i campioni bianconeri. Il J Hotel darà anche la possibilità di usufruire di servizi di Banqueting e Catering, con quattro sale meeting dalla capienza di 20 persone l’una, oltre ad una sala da 93 posti, modulabile a seconda delle esigenze. Come accennato, saranno, inoltre, a disposizione degli ospiti una SPA e un parco di circa 2.175 mq, in grado di garantire accoglienza per le zone bar, ristorazione e relax.

PrecedenteUn’idea da Malagò, Stefano Domenicali come Ad della Lega di A
SuccessivoIl calcio femminile conquista il Wanda Metropolitano: in 22.000 per il derby di Madrid

1 COMMENTO

  1. A Torino intorno la gestione della Juventus ,che sotto l’amministrazione di J.Elkann e A.Agnelli ha visto crearsi un gap finanziario siderale sotto la voce ricavi annui rispetto i top club europei,regna una omertà che è intollerabile che fa si che la Juventus non sarà competitiva per decenni per vincere ogni anno la Champions.Di fatto Exor ha masacrato con la sua malgestione senza alcun rischio di impresa per lo sviluppo del club, la Juventus. L’area della Continassa porterà pochissimi benefici alla Juventus memtre i privati si arriccheranno sfruttando il nome Juventus come accaduto per il centro commerciale “Mondo Juve” a Vinovo

Comments are closed.