Otto ore, questo il tempo che ci ha messo l’Olimpico a diventare sold out. Roma-Barcellona fa rima con “tutto esaurito”: una gara che porterà allo stadio 65.000 persone, pronte ad esaltarsi di fronte a Messi e compagni, per i quarti di finale di Champions League. Lo riporta “La Repubblica”, che spiega come i romanisti si siano messi in fila già dalla mattina, per poter acquistare l’ambito biglietto per il match del 10 aprile.
Biglietti da 90 euro per Barcellona-Roma: il Romanista scrive a Bartomeu
Spettatori Roma Barcellona, 21.000 biglietti venduti in prelazione
Nei giorni di prelazione per gli abbonati, i biglietti venduti sono stati intorno ai 21.000, mentre nella prima giornata di vendita libera – quella di ieri – i tagliandi sono stati staccati alla velocità della luce, facendo registrare il tutto esaurito nel pomeriggio.
Corsa Champions, le milanesi avanti sulle romane per numero di spettatori
Spettatori Roma Barcellona, l’ultimo tutto esaurito risale alla gara d’addio di Totti
L’importanza della sfida si può capire attraverso un dato: l’ultima volta che l’Olimpico ha raggiunto il sold out è stato in occasione di Roma-Genoa. Non un match come gli altri, perché si è trattato dell’ultima da calciatore di Francesco Totti. «Sentiremo tanto la spinta del pubblico, non solo in casa, ma anche a Barcellona – ammette Di Francesco a Tor Vergata, a margine di una lezione agli studenti di Scienze Motorie – questo ci deve inorgoglire e farci sentire la pressione giusta per andare ad affrontare gli spagnoli. Ma noi non dobbiamo perdere l’equilibrio, né in campo, né fuori. Comunque prima ci sta la gara di Bologna, poi penseremo al Barcellona, evento entusiasmante. Pensiamo a mantenere il terzo posto e poi pensiamo alla Champions».