Come diventare azionisti del Milan – Fino ad oggi per un tifoso del Milan interessato a diventare azionista della propria squadra del cuore le opzioni a disposizione erano poche, per non dire nulle.
Come noto, a differenza di Juventus, Roma e Lazio, il Milan non è una società quotata in borsa e le sue azioni non sono scambiate in alcun mercato regolamentato.
Pertanto, coloro che avessero avuto il desiderio di diventare azionisti del Milan avevano come unica possibilità quella di acquistare uno o più titoli del club da qualcuno dei piccoli azionisti (sempre che questi ultimi fossero disponibili a cedere uno o più titoli), la cui quota complessiva sul capitale sociale del club con una quota complessiva dello 0,07%.
Come diventare azionisti del Milan – L’iniziativa dell’associazione Milanisti 1899
Ora però, Milanisti 1899, l’associazione di tifosi rossoneri che oltre a detenere la quota di maggioranza relativa di El Nost Milan srl, società editrice di Radio Rossonera, ha lanciato la prima iniziativa di azionariato diffuso sulle azioni del Milan.
Milanisti 1899 detiene infatti 28.553 azioni dell’AC Milan Spa e rappresentandone di fatto il principale azionista di minoranza.
L’associazione si è resa disponibile a cedere a titolo gratuito quote da 10 o 100 azioni della società AC Milan Spa ai tifosi che decideranno di associarsi sottoscrivendo quote da 300 o 1.000 euro.
Milan: se Li non sottoscrive, il 33% può essere offerto a «soci strategici»
Come diventare azionisti del Milan, il progetto Radio Rossonera
Associarsi a Milanisti 1899 assume dunque un significato speciale: da una parte si contribuisce a tenere in vita Radio Rossonera, la voce dell’associazione che in pochi mesi ha superato il milione di ascolti; dall’altra si può diventare a tutti gli effetti azionisti dell’AC Milan Spa contribuendo a determinare la gestione della società, garantendone l’adesione ai sui valori fondativi e il rispetto della sua storia e tradizione.
Milanisti 1899 infatti, grazie al sostegno ed al coinvolgimento dei suoi associati, vigila costantemen
Nasce Radio Rossonera, la prima web radio dedicata al Milan e ai suoi tifosi
Come diventare azionisti del Milan, le iniziative dell’associazione
«Diventare azionista del Milan comporta un impegno morale forte ed un sostegno economico sostenibile, ma di lungo periodo, alle attività di Milanisti 1899 e di Radio Rossonera, poiché non esiste progetto che possa ambire alla sua realizzazione senza le risorse adeguate e necessarie al suo sviluppo», si legge in una nota dell’associazione.
«Puntiamo a coinvolgere il più alto numero possibile di tifosi», ha dichiarato Giuseppe La Scala, presidente di Milanisti 1899 «per questo abbiamo previsto diverse opzioni per associarsi. Attraverso la campagna Tira fuori la voce – #URLACOLDIAVOLO puntiamo infatti a farci conoscere da tutti i tifosi che ancora non ci ascoltano e a chiedergli di darci concretamente una mano a diventare sempre più liberi e indipendenti, non la solita radio commerciale».
Come lo scorso anno, per tutti quelli che decideranno di associarsi a Milanisti 1899 ci sarà un regalo di benvenuto: una copia anastatica dello statuto del Milan, per chi si associa per la prima volta, oppure il Taccuino del Milanista.
Per tutte le info relative alla campagna: www.radiorossonera.
Marco Spinelli.Di diventare azionista del Milan non ne vedo la necessità,è un investimento a perdere, sarei invece dell’idea di diventare promotore delle vittorie del Vecchio Diavolo,pago per vedere la mia squadra vincere trofei importanti, se questi non arrivano i soldi restano nel mio portafoglio.Le persone che tifano Milan sono milioni, si farebbe presto se si entra in sintonia con questa filosofia a raccogliere i fondi necessari per vedere la squadra lottare per i massimi livelli,almeno in Italia. Purtroppo nei tifosi si è installato il convincimento che devono essere i proprietari delle società calcistiche a sborsare i quattrini necessari affinché la squadra sia competitiva,questo nella pratica spesso non succede e ti tocca veder giocare formazioni che ti fanno mangiare rabbia invece che procurarti la soddisfazione di vedere la tua squadra del cuore scorrazzare sul il rettangolo di gioco.L’Azionarato popolare è una fesseria,come per andare allo stadio tireresti fuori dei soldi senza sapere se ne varrà la pena,la nuova frontiera del tifoso è pagare per vedere la squadra vincere,perchè una vittoria sportiva deve essere differente rispetto ad un’altra merce,finora è stato così ma alla resa dei conti non è stato un affare,se aspetti che sia il destino a farti recapitare le vittorie ti capitano periodi come quello che sta passando il Milan dove quanto a successi sportivi rimani con la bocca asciutta per anni.
Io sono un ragazzo down mi piacerebbe essere anche io un azionista della squadra del Milan