Lo stadio di San Siro apre le porte ai matrimoni. Al pari di quanto accade in altre città italiane ed europee, anche a Milano si potranno festeggiare le nozze in uno scenario davvero esclusivo.
Matrimoni a San Siro, prima celebrazione già in calendario
Come riporta “La Gazzetta dello Sport”, a settembre sono già fissati i primi festeggiamenti di due sposi che hanno scelto le sale del Meazza per condividere con invitati e parenti il momento del sì. Compatibilmente con il calendario calcistico e con il programma dei concerti, lo stadio è diventato accessibile anche ad altre attività che ora si “allargano” anche alle nozze. Quindi, come avviene già in città come Genova, Firenze e Torino, anche a Milano lo stadio cittadino ospiterà i matrimoni.
Sala: “L’Inter vuole restare a San Siro, il Milan pensa ad un nuovo stadio”
Matrimoni a San Siro, tre sale a disposizione per rituali e festeggiamenti
Il regolamento impone la celebrazione civile all’interno della cosiddetta “casa comunale”, cioè Palazzo Marino e le sedi del Municipi, ma tutto il resto dei rituali e i festeggiamenti potranno svolgersi nelle sale dedicate che i futuri sposi potranno scegliere. In base al numero di invitati, ce ne sono a disposizione tre e ovviamente i costi cambiano in base a esigenze e desideri: dalla “Sala Arancio”, sotto all’omonima tribuna del primo anello, alle due “Sale Executive” ed “Executive 3” nel primo anello rosso. La prima dà la possibilità di ospitare quasi mille persone a buffet. La “Executive 3” è destinata ad eventi più ristretti con 80 ospiti seduti o 150 a buffet. Il vero e proprio gioiello è invece la “Executive”, che può accogliere 700 persone a buffet e 400 sedute ma gode anche di vista direttamente sul campo da gioco. Non solo, esiste la possibilità di scegliere un servizio catering interno o esterno, per soddisfare le diverse esigenze.