Il monitor a bordocampo per il VAR (Insidefoto.com)
Il monitor a bordocampo per il VAR (Insidefoto.com)

La Premier League deciderà a breve sulla possibilità di introdurre il Var nel campionato inglese. Secondo quanto spiegato dal Daily Mirror, i club si incontreranno nelle prossime settimane per prendere una decisione.

L’incontro è previsto per il 13 aprile, data in cui le società potranno votare due opzioni: introdurre il Var già a partire dal 2018/19 oppure continuare con le sperimentazioni per poter dare il via alla tecnoligia nel campionato 2019/20.

Un portavoce della Premier League ha dichiarato: “Siamo aperti a prendere in considerazione nuove tecnologie che assistano i funzionari di gara senza interrompere il flusso del gioco, e stiamo monitorando da vicino le prove di Video Assistant Referee condotte in altre competizioni. Le prove e l’apprendimento forniti dai test in corso porteranno nuovi elementi di discussione con i nostri club”.

Il pallone della Premier League 2017-2018

Serviranno tuttavia 14 voti favorevoli su 20 per poter dare il via libero definitivo all’introduzione del Var nel campionato inglese. Basteranno quindi sette voti contrari per rimandare l’introduzione di un anno: alcuni club mantengono ancora dubbi, soprattutto in seguito a qualche polemica negli ultimi mesi.

Oltre ai test già avvenuti in FA Cup e in Carabao Cup, la Premier League guarderà poi con attenzione a quanto avverrà nella prossima Coppa del Mondo, perché molti degli arbitri al Mondiale non hanno ancora usato la nuova tecnologia e si dovranno adattare immediatamente.

Gianluca Rocchi e Luciano Spalletti guardano il monitore del Var
(foto Insidefoto.com)

Qualche dubbio lo ha espresso anche il ct della nazionale inglese, Gary Southgate, al termine della sfida amichevole contro l’Italia, in cui gli azzurri hanno pareggiato nel finale grazie ad un rigore concesso con il Var: “Dobbiamo accettare la decisione, non credo sia un rigore chiaro – le parole del tecnico dell’Inghilterra -. È chiaro che è una tecnologia che può essere migliorata. L’arbitro aveva una buona visuale, penso che con il VAR non si possa arrivare a chiarire episodi del genere”.

 

PrecedenteIl Derby County denuncia l’ex Ceo: troppi affari sul mercato con la sua ex agenzia
SuccessivoLa Milano Marathon in diretta su Fox Sports: appuntamento all’8 aprile

1 COMMENTO

Comments are closed.