Roma vendita biglietti avatar
Tifosi della Roma in tribuna (Foto: Insidefoto)

Poter seguire da vicino le imprese della propria squadra del cuore è l’impresa condivisa da molti appassionati, spesso disposti anche a stare ore in coda al botteghino pur di aggiudicarsi l’ambito tagliando. I sostenitori della Roma ora potranno sperimentare una tecnica inedita per effettuare il proprio acquisto: come riporta La Repubblica, sarà un piccolo avatar a percorrere una sala d’attesa virtuale e a inviare risposte in tempo reale su quanto sarà necessario attendere per portare a compimento l’operazione.

Il progetto ha iniziato ad essere sperimentato in occasione della vendita dei biglietti in vista della sfida in programma all’Olimpico tra Roma e Barcellona, valida per i quarti di finale di Champions League. Il club giallorosso era pienamente a conoscenza di come la “corsa al biglietto” avrebbe avuto un successo più che elevato ed era così necessario trovare un modo per risolvere i possibili intoppi che avrebbero potuto verificarsi con l’acquisto online.

Il metodo innovativo si è rivelato decisamente vincente. Lo testimoniano i numeri: in 8 ore tutti i tagliandi siano andati polverizzati facendo registrare il sold-out più veloce nella storia recente del club.

Ma come è stato possibile fornire un servizio così efficiente? La Roma quasi un anno fa ha stipulato una partnership commerciale con Best Union Company, l’azienda leader nel settore del ticketing e del controllo degli accessi. Il sistema può rivelarsi adatto per cercare di non scontentare nessuno e ridurre i tempi di attesa in occasione delle partite in cui l’affluenza dei tifosi può essere elevata.

Tra i motivi del successo dell’iniziativa c’è anche la facilità di utilizzo. Basta infatti accedere al sito ufficiale dei giallorossi ed entrare nella sezione dedicata alla vendita dei biglietti. Qualora il traffico dovesse risultare eccessivo, la piattaforma dirotterà l’utente in una sala virtuale, in attesa che gli altri finiscano le loro operazioni di acquisto. La differenza rispetto alla tradizionale coda al botteghino è evidente: ogni tifoso può svolgere qualsiasi altra attività, ma senza perdere la sua priorità. Il nuovo amico virtuale, oltre a fornire i tempi di attesa ogni 15-20 minuti, è in grado di avvertire il tifoso con una notifica quando sta per arrivare il suo turno.

PrecedenteTeamway crede nel rifinanziamento Milan: non svaluta il credito verso Li
SuccessivoBasta stress da allenamenti e risultati: a Lecco c’è una squadra che fa solo amichevoli
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.