(Insidefoto.com)

Mediapro è giunta a una conclusione: entro sabato – e più probabilmente nella giornata di domani – l’intermediario spagnolo presenterà al mercato e ai potenziali acquirenti i pacchetti relativi alle immagini del massimo campionato di calcio. Come riporta “Milano Finanza”, si cercherà dunque di mettere da parte le scorie degli ultimi tempi e di dare un seguito alla distribuzione dei diritti, anche perché il tempo stringe e i 20 club di A hanno bisogno di capire come finirà questa partita per definire le strategie d’investimento future.

mediapro serie a

Bando diritti Tv Mediapro, gli spagnoli hanno incontrato Sky e Mediaset

In particolare, ieri, il management di Mediapro ha incontrato i dirigenti preposti all’acquisto dei diritti tv di Sky italia e Mediaset, per Premium; mentre oggi sarà a Roma per incontrare le prime linee di Telecom. L’obiettivo ribadito ieri alla pay tv satellitare e al network gestito da Pier Silvio Berlusconi è quello di presentarsi al mercato formalmente e di rendere noti i pacchetti. Altre informazioni non sono state fornite.

Mediaset chiude in forte rialzo a Piazza Affari dopo l’accordo con Sky

Bando diritti Tv Mediapro, Sky punta a un maggior numero di esclusive

La posizione di Sky è nota: nel precedente bando non assegnato è arrivata a offrire 600 milioni e oltre non intende andare se non avrà la certezza di ottenere il maggior numero di match in esclusiva suddivisi per fasce orarie prestabilite. Senza trascurare poi il fatto di una diversa valorizzazione delle singole partite come poi avviene già, seppure in modalità differente, per la Premier League inglese e la Liga spagnola. Ovviamente, però, l’accordo commerciale siglato venerdì scorso da Sky e Mediaset per la valorizzazione dei contenuti e dei canali Premium attraverso l’emittente satellitare può essere un deterrente per la vendita degli stessi diritti tv.

Bando diritti Tv Mediapro, dubbi sulla posizione di Mediaset dopo l’intesa con Sky

Non è dato sapere, formalmente, quale sarà la posizione che il Biscione assumerà in tal senso, soprattutto perché poi l’intesa definita con la controparte satellitare prevede per novembre-dicembre l’opzione relativa alla cessione della newco nella quale saranno conferite le attività di Premium. Senza poi trascurare il fatto che anche Telecom non ha ancora definito la sua strategia sul fronte dell’acquisizione dei diritti tv del calcio.

PrecedenteMondiali 2018, uno smartwatch Hublot sarà al polso degli arbitri
SuccessivoVendita San Paolo: lo stadio vale 28 milioni, ma in questo stato non ha mercato

2 COMMENTI

  1. Lo so che sono noioso, ma forse ho trovato una scappatoia che Mediapro potrebbe utilizzare per il bando: nell’art. 14 punto 3 della Melandri c’è scritto che “I diritti audiovisivi destinati alle piattaforme emergenti sono offerti su base non esclusiva”. Il valore del pacchetto per le OTT potrebbe quindi essere piuttosto basso perchè non in esclusiva. Questo però potrebbe comportare la possibilità di accesso a questo tipo di pacchetto a numerosi operatori OTT, e in Italia di operatori OTT ne abbiamo una valanga (Tim, Vodafone, Wind, Fastweb oltre i VIP new entry come Amazon, Netflix o addirittura Facebook e Youtube). Un pacchetto, per esempio, con il 60-70% delle partite di cui molte di alto livello, senza esclusiva si potrebbe proporre a circa 150-160 mln di euro o giù di lì. Per una OTT un prezzo del genere sarebbe abbordabile, soprattutto con un numeo di partite molto alto e una qualità molto alta (per capirci, siamo molto lontani dal prodotto offerto nell’ultimo bando , cioè due squadre importanti e due insignificanti per 2 pacchetti da 140 mln l’uno). Praticamente sposteresti l’offerta che quest’anno è su Mediaset Premium sul mercato delle OTT, togliendogli l’esclusiva e vendendolo alla metà. Sicuramente Sky farà partire le solite litanie legali, però secondo me questa volta a torto, perchè la legge ha lasciato questo sbocco importante al rivenditore dei diritti tv. Mi chiedo a sto punto perchè non ci abbia pensato la Lega Serie A, ed è solo per questo che nutro dei dubbi sulla fattibilità della cosa.

Comments are closed.