Al termine delle gare d’andata dei quarti di UEFA Champions League e UEFA Europa League, l’Italia mantiene il terzo posto nel ranking UEFA per nazione, lasciando la Germania a debita distanza.
Pressoché invariato, infatti, il distacco dell’Italia dall’Inghilterra, seconda e avanti di poco più di tre punti, e stesso discorso per il vantaggio sulla Germania, rimasto di poco superiore ai quattro punti. In vetta – irraggiungibile – c’è sempre la Spagna con un margine di quasi 20 punti.
Nel coefficiente stagionale, l’Italia mantiene il terzo posto con 16.166 punti, dietro a Inghilterra (18.785) e Spagna (17.571), tenendo a distanza la sorprendente Russia (quarta con 12.400), la Francia (10.500) e la Germania, solo sesta con 9.428, di poco davanti al Portogallo (9.333).
Nel ranking UEFA per club, invece, da segnalare la salita al 36esimo posto della Lazio grazie al successo interno per 4-2 contro il Salzburg nell’andata dei quarti di Europa League, con la possibilità di scalare ulteriori posizioni in caso di approdo alle semifinali.
RANKING UEFA PER PAESE – LA TOP 10 GENERALE*
1. Spagna 104.855 (103.141)
2. Inghilterra 78.319 (77.034)
3. Italia 75.082 (73.915)
4. Germania 70.998 (69.570)
5. Francia 55.415 (54.915)
6. Russia 53.182 (52.382)
7. Portogallo 46.915 (46.748)
8. Ucraina 41.133 (41.133)
9. Belgio 38.500 (38.500)
10. Turchia 35.800 (35.800)
RANKING UEFA PER CLUB – LA TOP 10 GENERALE*
1. Real Madrid 155.000 (152.000 punti)
2. Atlético Madrid 133.000 (126.000)
3. Bayern Monaco 132.000 (129.000)
3. Barcellona 132.000 (129.000)
5. Juventus 124.000 (123.000)
6. Siviglia 112.000 (111.000)
7. Paris Saint-Germain 109.000 (109.000)
8. Manchester City 100.000 (99.000)
9. Arsenal 90.000 (86.000)
10. Borussia Dortmund 89.000 (88.000)
* Ranking aggiornato al 06/04/2018, tra parentesi il punteggio precedente
RANKING UEFA PER CLUB – LA TOP 10 STAGIONALE*
1. Bayern Monaco 26.000 (23.000)
2. Real Madrid 26.000 (22.000)
2. Barcellona 25.000 (22.000)
4. Liverpool 24.000 (21.000)
5. Manchester City 22.000 (21.000)
6. Tottenham 21.000 (21.000)
7. Atlético Madrid 21.000 (18.000)
7. Juventus (21.000 (20.000)
9. Roma 20.000 (19.000)
9. Manchester United 20.000 (19.000)
9. Sevilla 20.000 (19.000)