Si avvicina uno degli appuntamenti più attesi da tutti gli appassionati di motori, l’E-Prix di Roma, in programma sabato 14 aprile. Per la prima volta i bolidi elettrici percorreranno le strade dell’Eur, un’occasione da non perdere anche per ammirare scorci della capitale.
In vista di un evento così importante Mediaset, che detiene i diritti di trasmissione in esclusiva in chiaro della Formula E per questa e per le prossime due stagioni, con un’opzione sulle successive tre,ha deciso di fare le cose in grande. Per la giornata di sabato è così previsto un vero e proprio E-Day.
Dove vedere E-Prix Rma Tv streaming – La programmazione speciale Mediaset
Su Italia I HD e Mediaset Italia 2 sono previste ben cinque ore complessive per non perdere niente di quello che accadrà nella Città Eterna. Non mancherà anche la possibilità di inserire l’evento in streaming gratuito l’evento su smartphone e tablet di Sportmediaset.it (sito e app) e in HD anche sul satellite attraverso la piattaforma TivùSat.
Sul posto saranno presenti ben 15 telecamere esclusive Mediaset, che integreranno la già imponente produzione FIA, per un totale di 60 telecamere.
Per la prima volta è previsto il debutto della “Mixed reality”. Un progetto “Vandone Film”, in collaborazione con Mediaset, che permetterà di miscelare riprese reali con realtà virtuali ad altissima risoluzione: una tecnologia mai vista prima in tv in Italia.
Il pubblico da casa vivrà appieno l’adrenalina del circuito grazie alla doppia regia e studio direttamente dentro al circuito, sulla terrazza del Palazzo dei Congressi, conRonny Mengo, Irene Saderini, Claudia Peroni, Fabiano Vandone e star nazionali tra cui Claudio Amendola, Serena Autieri e Marco Bocci.
La telecronaca delle gare sarà a cura di Nicola Villani e Francesco Neri, con commento tecnico di Fabiano Vandone. Inviati ai box per contributi durante tutta la giornata Anna Capella, Alessandro Cracco e il pilota del campionato Gran Turismo Federico Leo, mentre Marta Rigoni sarà a caccia delle celebrità che si gusteranno la gara dalla Vip Zone
Insomma, uUna copertura televisiva senza precedenti, nella quale un’ulteriore scarica elettrica verrà data da Max Biaggi: l’ex iridato, che si alternerà tra studio e pit-lane, salirà anche a bordo di una monoposto ufficiale di Formula E, sulla quale Mediaset monterà un microfono e 5 on-board camera, e per la prima volta nella storia del motorsport porterà i telespettatori alla scoperta del circuito della Capitale.
Ecco qui di seguito l’intera programmazione:
Ore 10.15 – Mediaset Italia 2: “Studio Roma”
Ore 10.30 – Mediaset Italia 2: diretta prove libere2 FormulaE
Ore 11.15 – Mediaset Italia 2: “Studio Roma”
Ore 12.40 – Italia 1 e Mediaset Italia 2: “Studio Roma”
Ore 14.00 – Italia 1 e Mediaset Italia 2: differita qualifiche Formula E
Ore 15.00 – Italia 1 e Mediaset Italia 2: “Studio Roma”
Ore 16.00 – Italia 1 e Mediaset Italia 2: diretta gara Formula E
Ore 17.00 – Italia 1 e Mediaset Italia 2: “Studio Roma”