dove vedere cerimonia inaugurale Mondiali 2018 Tv streaming
La Coppa del Mondo FIFA (Insidefoto)

La Conmebol ha chiesto alla Fifa di anticipare l’allargamento del Mondiale a partire dal 2022. La federazione calcistica sudamericana ha inviato una lettera a Gianni Infantino per chiedere di anticipare il passaggio della Coppa del Mondo a 48 squadre già nella prossima edizione.

I piani della Fifa, infatti, sono quelli di passare dall’attuale format a 32 squadre a quello da 48 squadre a partire dal torneo 2026. La Conmebol, però, spinge affinché la rivoluzione parta già dalla Coppa che si disputerà tra quattro anni in Qatar.

var campionato brasiliano vasco da gama affitto maracana vasco botafogo
Lo stadio Maracanà durante la finale dei Mondiali 2014 (foto Insidefoto.com)

La lettere, firmata dai presidenti delle 10 associazioni affiliate alla Conmebol, è stata consegnata dal presidente Alejandro Domínguez a Infantino all’apertura del 68° Congresso ordinario della Confederazione calcistica sudamericana.

“Noi pensiamo in grande – le parole di Domínguez – e vogliamo che tutti voi possiate altrettante pensare in grande: per questo chiediamo alla Fifa che al Mondiale 2022 possano già partecipare 48 squadre”, ha concluso il numero 1 della Conmebol.

Aumentare il numero delle gare da 64 alle 80 previste dal format a 48 squadre creerebbe ulteriori sfide per la logistica del torneo Qatar. Soprattutto per quanto riguarda il calendario: la prima Coppa del Mondo in Medio Oriente si disputerà tra novembre e dicembre 2022, costringendo le leghe a rivoluzionare i calendari.

mondiale 2030 corea
Gianni Infantino, presidente della FIFA (Insidefoto)

Il numero di qualificate dell’Uefa nel format a 48 squadre passa dalle attuali 13 a 16: Asia e Africa raddoppiano le proprie squadre qualificate, mentre Nord e Sud America salgono a 6 posti e l’Oceania avrà la certezza di un posto. Attualmente sono 211 le federazioni che fanno parte della Fifa, dal 2026 pertanto si qualificherà una squadra su quattro.

Il format della fase finale prevederà una prima fase a gironi con 16 gruppi da 3 squadre ciascuno, a cui farà seguito il turno dei sedicesimi di finale (32 qualificate, le prime due ci ciascun girone) e i seguenti turni ad eliminazione diretta fino alla finalissima.

PrecedenteE-Prix Roma, su Mediaset il “Formula E Day”: 5 ore di diretta e 60 telecamere
Successivo“La notte del Maestro”: la partita di addio di Pirlo in diretta su Sky