Il campionato di Serie A è giunto alla 32esima giornata e ogni punto perso o conquistato diventa ancora più pesante. Tra le gare in programma ne spicca una che si disputerà domenica 15 aprile (fischio d’inizio alle ore 15): a San Siro si sfidano infatti Milan e Napoli. I rossoneri hanno ormai pochissime speranze di qualificarsi in Champions League, ma hanno la necessità di tornare a fare risultato pieno dopo i passi falsi contro Inter, Juventus e Sassuolo. I partenopei, invece, vogliono mettere pressione ai bianconeri in attesa dello scontro diretto della prossima settimana.
Dove vedere Milan-Napoli TV streaming – Come seguire la gara in Tv
Gli abbonati alla pay Tv potranno come di consueto seguire la gara con approfondimenti pre e post partita.
Sky trasmetterà il match sui canali Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD. Telecronaca a cura di Riccardo Trevisani con Daniele Adani nelle vesti di seconda voce.
Gli utenti Premium dovranno invece sintonizzarsi su Premium Sport HD. La piattaforma in onda sul digitale terrestre ha affidato invece il commento alla coppia Massimo Callegari-Roberto Cravero. I tifosi delle due squadre qui possono contare anche sull’opzione “telecronaca del tifoso”: chi è interessato può infatti seguire il match con le voci di Carlo Pellegatti e Raffaele Auriemma, giornalisti vicini rispettivamente ai colori rossoneri e azzurri.
Nessuna paura per chi teme di non poter essere a casa mentre è in programma la partita: gli utenti delle due pay Tv possono usufruire di Sky Go e Premium Play, i servizi che propongono quanto compreso nell’abbonamento anche in mobilità. Non sono previsti costi aggiuntivi per chi li utilizza su PC, smartphone e tablet.
Dove vedere Milan-Napoli TV streaming – Gli ultimi precedenti sorridono agli azzurri
Nelle ultime occasioni in cui le due squadre si sono affrontate ad avere spesso la meglio è stata la formazione partenopea, complice le difficoltà attraversate dai rossoneri negli ultimi anni.
Negli ultimi sei confronti è stato infatti il Napoli a ottenere 16 dei 18 punti disponibili. Il rendimento casalingo della squadra di Gattuso è però ultimamente positivo: l’imbattibilità resiste infatti da sei gare (4 vittorie, 2 pareggi). In tre di queste le porta difesa da Donnarumma è rimasta inviolata. Altrettanto positive sono però le prestazioni in trasferta dell’undici di Sarri: i campani non perdono fuori casa da ottobre 2016, quando incontrarono la Juventus.