La Serie A TIM 2017/2018 stabilisce il nuovo record stagionale relativo alle presenze allo stadio. Oltre 280mila tifosi si sono recati sugli spalti per assistere alle gare della 13ª giornata di ritorno (in media 28.043 a partita), facendo registrare la media spettatori più alta delle ultime tre stagioni sportive.
È la seconda volta, dal 2015/2016, che si supera la soglia delle 28mila presenze medie a gara: il precedente risale sempre a questo Campionato, in occasione dell’11ª giornata di andata (28.024).
La partita più seguita del weekend è stata Milan-Napoli, con 65.786 spettatori presenti sugli spalti per assistere al big match disputato domenica alle 15, davanti a Lazio-Roma (55.000) e Juventus-Sampdoria (40.121).
Complessivamente, nella stagione 2017/18 la media spettatori è cresciuta del 9% rispetto alla passata stagione: nelle prime 32 giornate del campionato in corso, infatti, sono stati 24.246 gli spettatori presenti in ciascuna gara, contro i 22.217 della Serie A 2016/17.
In testa nella classifica per presenze troviamo l’Inter, con 56.274 spettatori di media (+20% rispetto ai 46.622 della passata stagione), seguita da Milan (52.928, +30% rispetto ai 40.326 del 2016/17) e Napoli (42.212, +15% rispetto ai 36.601 dello scorso campionato). Giù dal podio invece Juventus (39.112, -2%) e Roma (36.854, +13%).
Inoltre, rispetto alla scorsa stagione, soltanto una squadra è al di sotto delle 10mila presenze medie, contro le due del 2016/17: si tratta del Crotone (9.840 spettatori a partita), a cui nello scorso campionato faceva compagnia anche l’Empoli (9.636 per i calabresi, 9.409 per i toscani).