Martedì 17 aprile, in occasione del match di campionato tra Inter e Cagliari, è andata in scena la Inter Social Night, un evento senza precedenti in Italia durante il quale diverse attività sono state protagoniste a San Siro e sul web.

Inter, esordio col Chelsea nell’International Champions Cup 2018

Inter Social Night, 4,5 utenti coinvolti attraverso le Instagram Stories

200 tifosi hanno infatti potuto vivere la partita da un punto di vista unico, grazie al Social Kit, composto da un posto a sedere in tribuna arancio, dalla speciale t-shirt della serata e dal pass per l’area hospitality arancio, dove hanno potuto svolgere attività con i 10 influencer che hanno preso parte all’evento pubblicando 105 Instagram Stories (per un totale di 4,5M di possibili utenti coinvolti). Il profilo ufficiale Instagram di FC Internazionale Milano ha invece pubblicato 18 Stories con una media di 165.000 impressions ciascuna.

L’Inter protagonista alla Milano Design Week: ecco il concept “Innovative Passion”

Inter Social Night, l’evento ha coinvolto anche i calciatori

Particolare successo hanno riscontrato le bobblehead dei giocatori nerazzurri, effigiate sulla t-shirt ma anche stampate ed utilizzate dai protagonisti della serata. Le bobblehead sono state inoltre rese disponibili, sia fisicamente che digitalmente ai giocatori della prima squadra che hanno dato vita a 9 Stories.

La Social Night è entrata anche in spogliatoio, grazie all’allestimento pre partita con divise speciali. L’obiettivo di eventi come Inter Social Night è quello avvicinare sempre più i tifosi di tutto il mondo a San Siro e alla squadra, garantendo una partecipazione ed un coinvolgimento sempre maggiori tanto allo stadio quanto nel mondo digitale.

PrecedenteIl Manchester United nomina il primo direttore operativo donna del club
SuccessivoCampionato Primavera, Juventus-Inter in diretta su Sportitalia