Wenger lascia l’Arsenal – «Dopo un’attenta riflessione e dopo aver discusso con il club, sento che è il momento giusto per me di dimettermi alla fine della stagione. Sono grato per aver avuto il privilegio di servire il club per tanti anni memorabili. Ho gestito il club con il massimo impegno e integrità. Voglio ringraziare lo staff, i giocatori, i manager e i fan che rendono questo club così speciale. Esorto i nostri fan a sostenere la squadra per portarla in alto. A tutti gli amanti dell’Arsenal, abbiate cura dei valori del club. Con il mio amore e il mio sostegno per sempre. Arsene Wenger».
Con queste parole, apparse sul sito ufficiale del club, il tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger lascia la guida tecnica del club al termine di 22 anni di carriera. L’allenatore francese continuerà a seguire la squadra fino a fine stagione, quando lascerà per fare spazio ad un nuovo tecnico.
Arsenal, paradosso Wenger: quando la stabilità è più importante delle vittorie
Wenger lascia l’Arsenal, i risultati del tecnico in 22 anni di carriera
La storia di Wenger sulla panchina dei Gunners è sempre stata condita di alti e bassi, con un rapporto a volte conflittuale tra il tecnico e i tifosi. Un ottimo primo decennio di gestione (condito anche da 3 Premier League e 2 finali europee perse – Champions League e Coppa UEFA) è stato poi seguito da una decade piuttosto “sterile”, dove i gunners hanno raccolto solo tre FA Cup ed altrettanti Community Shield. Dal punto di vista economico invece, complessivamente in questi ultimi 22 anni Wenger ha contribuito ad aumentare il fatturato dai 27 milioni di sterline del bilancio 1996/1997 ai 422,8 milioni del 2016/2017.