Si avvicina il 21 maggio, una data che non potrà essere considerata come tutte le altre per gli appassionati di calcio: quel giorno infatti vedremo in campo per l’ultima volta Andrea Pirlo, che ha deciso da qualche mese di appendere definitivamente le scarpe al chiodo. L’evento non poteva avere nome più appropriato: “La notte del Maestro”, proprio per ricordare il talento che il centrocampista ha sempre avuto in tutta la sua carriera dove ha fornito numerosi assist ai compagni.
La partita d’addio, come annunciato recentemente dallo stesso campione, si terrà a Milano, a San Siro. Non si tratta di una location casuale: qui infatti l’ex campione bresciano ha vinto gran parte dei suoi trofei ed è inoltre facilmente raggiungibile anche da chi arriverà da fuori Italia.
Biglietti partita addio Pirlo – Tutte le info sui tagliandi
Sul sito Vivaticket.it è possibile acquistare in tempo reale, e nell’arco di pochi minuti, il biglietto per seguire dal vivo la gara d’addio di Pirlo. Una volta entrato nel sito, è possibile premere su “Acquista” per visualizzare i posti disponibili e scegliere quello che si preferisce.
Il fischio d’inizio del match, che sarà l’occasione per rivedere in campo anche diversi ex compagni di Andrea, è fissato per le 20.30. La serata si preannuncia l’ideale per celebrare la bellezza del calcio in un’occasione a cui potranno essere presenti anche le famiglie. Tra i giocatori presenti ci sono eggende del passato, come Frank Lampard, Massimo Ambrosini, Manuel Rui Costa, Clarence Seedorf, Demetrio Albertini e Leonardo. Confermati anche colleghi ancora in attività come Claudio Marchisio, Marco Verratti e Daniele De Rossi.
Non mancheranno i momenti di divertimento grazie ai media partner (la gara sarà trasmessa in diretta su Sky) e agli sponsor della manifestazione. I ricavato dell’evento sarà in parte devoluto alla Fondazione Vialli e Mauro e a Il Volo di Pietro Onlus per portare avanti i loro progetti di ricerca e di riqualificazione dei reparti ospedalieri dedicati ai più piccoli.
Anche le scuole calcio possono partecipare. È possibile inviare una richiesta all’indirizzo email: biglietteria@lanottedelmaestro.it.
Il costo dei tagliandi è ovviamente piuttosto popolare: 12 euro per l’anello blu-verde, da 14 a 25 euro per l’anello arancio e da 14 a 40 euro per il primo anello rosso.