Sky canali Premium
(Foto: Insidefoto)

Bilancio Mediaset Premium 2017 – Conti ancora in rosso per Mediaset Premium nel 2017. La pay-tv del biscione ha infatti avuto perdite per circa 75 milioni di euro nel corso dell’esercizio 2017.

In particolare, Premium ha avuto ricavi per 662,960 milioni di euro: numero in calo di circa il 6% rispetto ai 705,3 milioni di fatturato del 2016 (640,9 milioni nel 2015).

I costi hanno sono scesi a 758,907 milioni di euro. Nel 2016, infatti, una fetta corposa dei costi derivava a causa del contenzioso con Vivendi, che negli accordi originali avrebbe dovuto rilevare il controllo della piattaforma pay nell’ambito di un’alleanza globale con Mediaset.

mediaset diritti tv serie a 2018 2021
(Foto Insidefoto.com)

Dal rosso di 384 milioni di euro nel 2016, Premium ha avuto un risultato operativo negativo per 95,947 milioni di euro, tradotto in un risultato netto dopo le tasse di 74,995 euro. “Sebbene la situazione di mercato risulti estremamente sfidante, Mediaset Premium ha rispettato gli obiettivi definiti per l’anno 2017”, si legge nella relazione sulla gestione all’interno del bilancio consolidato di Mediaset.

Numeri che potrebbero cambiare nel corso del 2018. L’accordo con Sky porterà a Mediaset benefici sull’ebit per 60/70 milioni ogni anno. La cifra è stata indicata dal cfo della stessa tv del biscione, Marco Giordani, rispondendo ad un analista durante la conference call per la presentazione dei dati economici 2017 e di inizio 2018 per Mediaset. Nel 2018 varrà circa la metà di questo ammontare, per i conti consolidati della capogruppo.

Il gruppo televisivo del biscione ha chiuso l’esercizio 2017 con un utile netto di 90,5 milioni di euro, rispetto al rosso di 294,5 milioni di un anno fa, su ricavi in calo di quasi un punto percentuale a 3,63 miliardi di euro. Al netto di voci straordinarie di ristrutturazione – fa notare Mediaset in una nota – il risultato netto rettificato è di 115 milioni di euro.

PrecedenteMilan, ecco come sarà la maglia away: classico bianco con striscia nera centrale
SuccessivoPirlo dà l’addio al calcio a San Siro: come acquistare i biglietti