Questa domenica si svolge la 5ª gara della stagione della Formula 1 e sarà in Spagna, nel Circuito di Barcelona-Catalunya. Il portale di risparmio “Cuponation.it” ha analizzato i prezzi dei biglietti della gare notando in che maniera sia possibile risparmiare quando si va a vedere dal vivo le gare automobilistiche della tanto attesa F1.

Come risparmiare sui biglietti gare F1, sul sito ufficiale ticket in media più costosi di 40 euro
Secondo il sito ufficiale della Formula 1, i biglietti più economici della stagione 2018 per 3 giorni sono quelli per il Gran Premio della Russia, a 68 euro, seguiti da quelli per il Gran Premio della Cina, a 69,1 euro e quelli per il Canada, con un prezzo di 77 euro per persona, che comprendono il primo giorno di prove e i due successivi di gare. Guardando invece ai biglietti più costosi di questa stagione, al primo posto troviamo la Germania dove il biglietto costa 335 euro, seguita dal Gran Premio di Abu Dhabi il cui biglietto costa 261,57 euro. In terza posizione, invece, si colloca il Regno Unito, con un costo di 248,63 euro.
Acquistando i biglietti sul portale del circuito, invece, si possono risparmiare in media 39,89 euro. In questo modo, le gare più economiche risultano in ordine, quella in Russia, a 53 euro, in Canada, a 62,9 euro e quella in Cina, al costo di 65,42 euro. Mentre per quelle più costose è possibile risparmiare, nell’ordine, 196 euro (Germania), 34,15 euro (Abu Dhabi) e 22 euro (Regno Unito).
Come risparmiare sui biglietti gare F1, differenze di prezzo fino a 196 con il sito del circuito
Considerando il Gran Premio di Cataluña di questa domenica, i biglietti costano 145 euro nella pagina ufficiale e 130 euro nella pagina della gara. Quindi, acquistare il biglietto sul sito del circuito consente un risparmio del 11,5%. Il prezzo medio dei biglietti per 3 giorni quest’anno è di 158,15 euro se si comprano attraverso la pagina ufficiale delle gare e di 134 euro attraverso il sito della singola gara. La differenza di prezzo può raggiungere i 196 euro, come succede nel circuito tedesco di Hockenheimring, mentre la differenza minima è rappresentata dal Gran Premio di Shanghai, dove i biglietti sono 3,71 euro più costosi. L’unico Gran Premio di Formula 1 in cui i prezzi sono uguali e non cambiano in base a dove si acquisti il biglietto è quello di Monaco, con un prezzo di 190 euro.