dove vedere finale Europa League 2018 Tv streaming
Il trofeo dell'Europa League (Foto: Insidefoto.com)

Domani, mercoled’ 16 maggio, si assegna l’Europa League 2017-2018. A contendersi il trofeo saranno l’Olimpique Marsiglia e l’Atletico Madrid. In vista di una gara così importante Sky, che detiene i diritti della competizione fino al 2021, ha deciso di fare le cose in grande e di proporre anche aggiornamenti continui da Lione, sede della sfida.

Dove vedere finale Europa League 2018 Tv streaming – Per la prima volta la sfida sarà in 4K

Gli abbonati a Sky avranno la possibilità di vivere appieno le emozioni che si respireranno al Parc Olympique di Lione, in Francia, dove si disputerà la finale di Europa League.

La partita sarà infatti trasmessa in diretta su Sky su ben quattro canali: Sky Sport 1, Sky Supercalcio, Sky Calcio 1 e Sky Sport Mix. Fischio d’inizio alle 20.45.

La finale sarà trasmessa anche in 4K HDR, grazie a Sky Q, per vivere il match con immagini ancora più definite e nitide, con colori e contrasti ancora più naturali e vivaci. Per una qualità di visione mai vista prima.

Il prepartita sulla piattaforma satellitare inizierà alle 20. In studio Anna Billò, che sarà affiancata da Daniele Adani e Paolo Condò, che torneranno a fine match per il post gara.

La telecronaca da Lione è invece affidata a Massimo Marianella. Massimo Ambrosini avrà invece il ruolo di seconda voce. A bordocampo e per le interviste, Massimiliano Nebuloni e Alessandro Alciato. Non mancheranno aggiornamenti in tempo reale sin da oggi e in tutto l’arco della giornata di domani anche sul canale all news Sky Sport 24.

Dove vedere finale Europa League 2018 Tv streaming – In panchina due nostre vecchie conoscenze

Olympique Marsiglia e Atletico Madrid sono accomunate da una caratteristica molto particolare: la presenza in panchina di un allenatore che ben conosce il calcio italiano, Rudy ex tecnico della Roma, ora alla guida dei francesi, e Dego Pablo Simeone, ex Mister del Catania che da calciatore ha vestito le maglie di Pisa, Lazio e Inter.

Le due finaliste arrivano a questa sfida dopo avere eliminato in semifinale rispettivamente Arsenal e Salisburgo, “giustiziere” rispettivamente di Milan e Lazio.

I “Colchoneros” hanno vinto per due volte il trofeo, nel 2009-2010 e nel 2011-2012. La formazione transalpina invece non vince in Europa dal 1993, anno in cui aveva battuto il Milan di Fabio Capello in finale di Coppa dei Campioni.

PrecedenteStadio San Paolo, pubblicato il bando per i lavori in vista delle Universiadi
SuccessivoStati Uniti, la Corte Suprema legalizza le scommesse sportive