Il pallone della Premier League 2017-2018

Continua la battaglia della Premier League contro lo streaming illegale. Uno dei più noti fornitori di contenuti streaming piratati in Inghilterra è stato infatti obbligato a risarcire 600mila sterline alla lega inglese venendo spinto, così, alla liquidazione (la società era regolarmente registrata presso la Companies House).

“Un noto “pirata” dei contenuti della Premier League è stato costretto alla liquidazione dopo aver accettato di pagare £ 600.000 per aver violato il copyright della Lega. Ace IPTV, gestito da Craig Driscoll e Ian Isaac, vendeva abbonamenti streaming illegali per le partite della Premier League direttamente ai consumatori. Abbonamenti che consentivano la visualizzazione delle gare su una vasta gamma di dispositivi, tra cui famigerati box di tipo Kodi, nonché a rivenditori più piccoli nel Regno Unito e all’estero”, si legge in un comunicato della Premier League.

anticipazioni maglia manchester city 2018-2019
Esultanza dei giocatori del Manchester City (Insidefoto.com)

“Nonostante Driscoll e Isaac abbiano preso una serie di misure per cercare di continuare il loro servizio illegale dopo essere stati contattati per la prima volta, la Premier League è stata in grado di seguire i vari tentativi di nascondere la propria identità e di eludere il rilevamento – prosegue la nota della lega -. Come parte dell’accordo, Ace IPTV ha chiuso tutti gli abbonamenti, il che significa che gli abbonati hanno perso le somme già anticipate”.

“Il crollo di Ace IPTV ha anche evidenziato il rischio che i consumatori assumono con i loro dati personali quando si iscrivono ai servizi di streaming illegale. Ace ha divulgato volontariamente i dettagli personali dei propri clienti, che la Lega ora esaminerà in conformità con la legislazione sulla protezione dei dati. Saranno condotte ulteriori indagini e verranno intraprese azioni, dove possibile. Questo accordo prosegue la lotta sempre più efficace contro i pirati del calcio. L’attenzione della Premier League sull’anti-pirateria ha comportato la rimozione di 215.000 canali di streaming e la sospensione di 450.000 clip da questa stagione”.

Inoltre, due fornitori di scatole IPTV illegali nel nord-est dell’Inghilterra sono stati incarcerati lo scorso mese per aver truffato la Premier League, e un ordine della Corte Suprema ha costretto i fornitori di servizi Internet del Regno Unito a bloccare gli streaming che trasmettevano contenuti illegali della Premier League.

Bernardo Silva e N’Golo Kante in Chelsea – Manchester City di Premier League (foto Insidefoto.com)

“Questo ampio accordo è un’ulteriore prova del fatto che la legge raggiungerà società e individui che pensano di poter frodare i proprietari dei diritti e violare i diritti d’autore”, ha dichiarato Kevin Plumb, direttore dei servizi legali della Premier League. “Come risultato di tutto questo, la società verrà liquidata e i clienti perderanno le cifre spese: l’utilizzo di questi servizi è illegale e i fan dovrebbero essere consapevoli che quando lo fanno entrano in accordi con aziende illegali e rischiano di essere vittime di frodi”.

 

PrecedenteEcco il nuovo Mondiale per Club: prima edizione a inviti con Juve, Inter e Milan
SuccessivoIl peso della retrocessione: quanto impatta la Serie B sui conti dei club