La nuova divisa della Juventus per la stagione 2018/19 non ha avuto un’accoglienza positiva da parte di tutti i tifosi bianconeri. Al centro delle critiche, soprattutto, la “toppa” dello sponsor Jeep.
Un particolare che sulla maglia bianconera aveva già scatenato polemiche da parte dei supporter, e che sembrava essere stato abbandonato definitivamente nella stagione 2017/18.
Tuttavia, la toppa nera è ricomparsa sulla divisa 2018/19, e i tifosi bianconeri hanno deciso di dare voce alla propria protesta.
Su change.org, è stata così creata una petizione dal titolo “Sostituzione della toppa sponsor Jeep sulla prima maglia della Juventus”. «Chiediamo ad Adidas e Juventus di rivedere la loro idea e di utilizzare per le maglie la stessa tipologia di applicazione dello sponsor utilizzata su quelle della attuale stagione 17/18», si legge nel testo della petizione.
Lanciata una settimana fa, la raccolta firme ha avuto un’impennata nelle ultime ore, in seguito all’ufficializzazione della nuova divisa da parte della Juventus e di Adidas: sono infatti oltre 10mila i tifosi che hanno firmato a favore della petizione per la modifica della maglietta.
La Juventus svela la maglia 2018/19: strisce bianconere più larghe
«Una divisa che, fedele al principio di innovazione senza compromessi che ispira il Club (ben rappresentato da tutto il mondo “Black And White and More), presenta quest’anno un design semplice e al contempo sfrontato, ispirato dal rispetto verso gli iconici colori bianconeri ma con un look contemporaneo», si legge nel comunicato con cui la società bianconera ha presentato la nuova divisa.
L’ennesima toppa sulla maglia è l’ennesima dimostrazione di quanto sia incompetente lo staff societario messo in piedi dalla famiglia agnelli-elkann. Neppure un bambino ripeterebbe l’errore di mettere in vendita una maglia del genere per pubblicizzare peraltro con la toppa un marchio come Jeep che specula sulla Juventus come dimostra il paragone con i rispettivi soldi che incassano Inter e Roma da Suning e Qatar Airways. Il presidente Agnelli solo per questo dovrebbbe dimettersi, perchè permette questa speculazione del gruppo Fca ai danni della Juventus
Penso che bisogna fare una petizione non sulla toppa jeep ma per sollecitare il rinnovo della sponsorizzazione jeep che oggi versa solo 18 milioni annui più bonus. Occorre una cifra più adeguata al valore attuale della Juventus.
Concordo con Paolo. Anche se ritengo che lo sponsor Jeep sia giusto per la Juventus come la Juventus sia giusta per Jeep direi che la cifra dovrebbe essere ritoccata. Per la toppa…. si è bruttina. Prefrisco la soluzione proposta all’interno dell’articolo con le bordature nere per evidenziare le due “e” su sfondo bianco.