esports olimpiadi

Gli appassionati di esports sono già in fermento in vista dell’arrivo sul mercato di PES 2019, la nuova edizione del game targata Konami. Nonostante la perdita dei diritti su Champions League ed Europa League, la software house non vuole deludere i suoi numerosi utenti.

In attesa di provare con mano le novità, è stato già diffuso con largo anticipo il trailer proprio per far capire sin da ora cosa ci si dovrà attendere. In base a quanto emerso, il realismo sarà ancora più accentuato con l’obiettivo di proporre meccaniche di gioco il più plausibili possibile.

È previsto inoltre l’arrivo di nuove squadre e nuovi campionati. Impossibile la presenza della Premier League (esclusiva di FIFA 19, prodotta da EA Sport), è probabile il debutto della Bundesliga, ma non si può escludere anche l’arrivo della nostra Serie B.

Il Barcellona (ed il suo Camp Nou) rimane saldo come sponsor ufficiale: non è il caso che Coutinho, uno degli ultimi acquisti milionari della società blaugrana sia stato scelto come protagonista della nuova campagna pubblicitaria.

Non è però finita qui. Tra le novità c’è l’introduzione di nuove abilità, tra le quali il cambio di direzione a 180 gradi, il passaggio no-look e una più compenetrante reazione del corpo dei giocatori al pallone, grazie allo sviluppo della tecnologia di proprietà Real Touch+. Anche i singoli giocatori assumono caratteristiche ancora più reali: il loro stile di gioco viene ulteriormente esaltato. Previste inoltre nuove animazioni, nuove e più numerose traiettorie di tiro e passaggio sensibili alla postura dell’agente, nonché una migliore naturalezza nei movimenti con e senza palla.

C’è inoltre un aspetto tutt’altro che irrilevante che non potrà che far felici i numerosi fan del game. Per la prima volta, infatti, la nuova edizione sarà disponibile sin dal 30 agosto, più o meno in concomitanza con la partenza dei vari campionato, ma con largo anticipo rispetto a quanto accaduto finora. L’obiettivo che si prefigge Konami è proprio quello di cercare di cogliere di sorpresa la rivale EA Sports.

Sono previste, secondo quanto emerso da tomshw.it, tre edizioni: Standard, Legend e David Beckham Edition. La prima (59,99 euro) garantirà il prestito di Coutinho e Beckham per la modalità MyClub, un agente premium e tre rinnovi contrattuali per settimana (per dieci settimane). La David Beckham Edition (69,99 euro) avrà gli stessi contenuti, ma con il contratto definitivo per l’ex stella di Manchester United, Real e Milan. Infine la Legend Edition (79,99 euro) garantirà un giocatore Leggenda per la MyClub, nonché tre rinnovi contrattuali per settimana (per ben trenta settimane).

 

PrecedenteNuovo stadio Milan, interesse per l’ex area Falck a Sesto San Giovanni
SuccessivoRicavi in crescita per lo United, 157 milioni di euro nella terza trimestrale
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.