Il contratto sottoscritto dalla As Roma e la Qatar Airways come main global partner prevede un corrispettivo complessivo di 39 milioni di euro. Lo rende noto il club giallorosso che comunica inoltre i dettagli relativi al pagamento, all’interno del prospetto informativo allegato all’aumento capitale.
«Il contratto è entrato in vigore alla data di sottoscrizione e scadrà il 30 giugno 2021. Si precisa che (i) i diritti di visibilità sulla maglia da gioco (ma non sulle repliche della stessa) sono stati concessi a far data dalla prima partita ufficiale della prima squadra successiva alla firma del Contratto; (ii) tutti gli altri diritti sono stati invece concessi a far data dal 1 luglio 2018 – si legge -. È espressamente escluso il tacito rinnovo. Ai sensi del contratto, QA si è impegnata a pagare (i) una c.d. signing fee di un importo di Euro 6.000.000,00, oltre IVA, entro il 30 giugno 2018; (ii) un corrispettivo di sponsorizzazione base di Euro 11.000.000,00, oltre IVA, per le 3 (tre) stagioni del termine, per un totale di Euro 33.000.000,00, oltre IVA; (iii) una serie di bonus tra loro cumulativi e da pagarsi al raggiungimento di alcuni specifici obiettivi sportivi. Tali importi non sono soggetti a condizioni».
Confermata quindi la cifra che vi avevamo anticipato al momento della firma
Roma-Qatar Airways, ai giallorossi 40 milioni in tre stagioni
«È prevista la possibilità per la Società di risolvere il contratto in caso di mancato pagamento di anche una sola rata del corrispettivo entro 30 (trenta) gironi dal ricevimento della relativa diffida, nonché in caso di utilizzo non autorizzato della qualifica o della proprietà intellettuale di titolarità del Club, ovvero di violazione del codice etico/modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001».
«È anche prevista la possibilità per entrambe le parti hanno il diritto di risolvere il contratto in caso di violazione degli obblighi di confidenzialità nonché in caso di azioni o dichiarazioni da parte del management o dei soci controllanti che danneggino o possano ragionevolmente danneggiare l’immagine, la riputazione o il buon nome della controparte, e nel caso del Club, della Prima Squadra, dei suoi manager o dei propri partner commerciali».
In proporzione prende più la Roma che la Juventus dal main sponsor, pazzesco,in negativo per chi lavora alla Juventus
Premesso che il contratto tra Jeep e Juve sarebbe sicuramente ridefinibile, alla luce di quanto fatto in anni recenti da altri top club europei.
Fatto sta che dall’ultimo rinnovo (2014) Jeep riserva alla Juve un fisso di 17M l’anno, premi esclusi – premi che in queste ultime e vittoriose stagioni, hanno fatto salire l’importo ampiamente sopra i 20M.
http://www.juventus.com/it/news/news/2014/juventus-e-fiat-ancora-insieme.php
Direi quindi che sul confronto tra Qatar/Roma e Jeep/Juve, hai scritto una cosa chiaramente falsa, e non ne capisco il perchè.
Ah scusa, ora capisco : non mi ero accorto che sei il solito hater antiJuve/antiAgnelli, che erra di blog in blog a tutte le ore .. colpa mia xD
Non so chi sia Giovanni, ma lui scrive in proporzione, quindi non in valore assoluto.
Però anche in termini relativi non c’è tutta quella differenza che Giovanni immagina. Lo sponsor alla Roma incide per circa il 7% del valore della produzione al netto della competizione europea (sui 160 milioni comprendendo lo sponsor), alla Juve la percentuale è un po’ più bassa, stimando i ricavi a circa 270/280 milioni al netto di CL e Plusvalenze.
Però la Juve sfrutta uno stadio di proprietà che la Roma ancora non ha e quindi i ricavi della Roma sono meno attendibili al momento.
Con maggiori ricavi da stadio, l’incidenza dello sponsor sul valore della produzione sarebbe infatti inferiore.
Alla fine della fiera credo che si possa dire che i due sponsor hanno un impatto simile sul bilancio.
ho scritto in proporzione sai che significa l termine PROPORZIONE?
Una squadra che negli ultimi 10 anni ha fatto solo una semifinale di champions non può prendere solo 7 mln in meno di una che ha vinto 7 campionati e fatto 2 finali di champions.
In proporzione prende più la Roma che la Juventus dal main sponsor, pazzesco,in negativo per chi lavora alla Juventus
Quindi secondo te è normale che una società come la Juventus prenda solo 7 milioni in più l’anno di una società che nella sua storia recente ha fatto una semifinale di champions negli ultimi 10 anni?Ben per te