Cosa deve fare il Napoli per qualificarsi agli ottavi di Champions League
Zielinski e Mertens esultano dopo un gol del Napoli (foto Insidefoto.com)

La terza edizione dello studio di Kpmg «Football club’s valuation: The European Elite 2018» riporta il valore d’impresa dei club europei, considerando tutti i dati a disposizione fino a gennaio 2018 e tralasciando quindi risultati sportivi ed economici maturati nei mesi successivi fino a maggio. Valore che viene calcolato come somma algebrica tra il valore di mercato del capitale proprio (o patrimonio netto) più il totale dei debiti finanziari meno la cassa. Lo studio misura il valore delle squadre partendo dai ricavi. Ma contano anche redditività, popolarità sui social media, valore di mercato dei giocatori e proprietà dello stadio.

Ancelotti verso il Napoli: stipendio top per l’ex tecnico del Bayern

Valore dei club nel 2018 – Il Napoli cresce fino a 518 milioni di euro

Una delle novità rilevanti che si può estrapolare dallo studio riguarda il Napoli, il cui valore è cresciuto del 27% arrivando a 518 milioni di euro, facendo del club partenopeo il secondo con il valore più alto d’Italia, dietro all’inarrivabile Juventus (1.302 milioni di valore e nono posto in graduatoria). La società di De Laurentiis ha prodotto 101 milioni di profitti prima delle tasse: in Europa solo il Leicester (108) ha fatto meglio.

Ricavi Juventus verso i 540 milioni, ma il 2018 dovrebbe chiudersi in rosso

Valore dei club nel 2018 – La Juventus vale più di Milan e Inter messe assieme

Tra le altre italiane troviamo il Milan (arretrato di tre posti al 18° posto con un valore di 514 milioni), l’Inter (20° con 491 milioni) e la Roma (arretrata di tre posizioni al 21° posto, a 455 milioni). Il valore della Lazio è invece stimato in 241 milioni. Come già anticipato, la Juventus è il club italiano con il valore d’impresa maggiore ed è nettamente staccata dagli altri club di Serie A: la Vecchia Signora – secondo Kpmg – vale quanto Napoli, Milan e Lazio messe insieme (29 milioni di euro in più) e molto più della somma di Milan e Inter (297 milioni di euro in più).

Juventus VR app
Esultanza dei giocatori della Juventus
(Foto: OnePlusNine/Insidefoto)

Valore dei club nel 2018 – Cresce ancora lo United, inseguono Real Madrid e Barcellona

Italiane a parte, la vetta della classifica appartiene ancora una volta al Manchester United. Malgrado non abbia ottenuto risultati sportivi eccellenti negli ultimi anni, i Red Devils si confermano al primo posto tra le società di calcio in Europa per valore d’impresa, pari a 3.255 milioni di euro, il 5% in più dell’anno precedente. Il club inglese precede i vincitori delle ultime tre edizioni di Champions League, Real Madrid e Barcellona. Il Madrid ha perso il 2% del valore a 2.920 milioni, a causa dei costi per i premi pagati per i quattro trofei vinti l’anno scorso – suo inoltre il costo del personale più alto di tutti, che supera i 400 milioni –, mentre il Barcellona è stabile a 2.783 milioni (+1%).

anticipazioni maglia Manchester United 2018-2019
Un’esultanza dei giocatori del Manchester United (Foto Insidefoto.com)

Valore dei club nel 2018 – I 32 club più importanti valgono oltre 32 miliardi di euro

Il valore aggregato dei 32 club europei più importanti è 32,5 miliardi, il 9% in più dell’anno scorso. Questo il commento di Andrea Sartori, partner di Kpmg e guida dello studio: «L’industria del calcio continua a crescere, anche se l’incremento è inferiore al +14% dell’anno scorso. Uno dei fattori di crescita è l’aumento dei ricavi dell’8%. Nonostante il costo dei trasferimenti e degli stipendi stia crescendo a dismisura, i principali 32 club hanno nel complesso un risultato positivo prima delle tasse – 629 milioni –, aumentato di 17 volte rispetto all’anno precedente».

PrecedenteIl Psg tenta Buffon: superstipendio e ambasciatore di Qatar 2022
SuccessivoMilan, spunta il tandem Goldman Sachs-Stephen Ross per il dopo Li