Al via da domani, domenica 27 maggio, uno degli appuntamenti più importanti per tutti gli appassionati di tennis, il Roland Garros 2018, in programma sulla terra rossa di Parigi. Grande attesa soprattutto per Rafa Nadal, vincitore una settimana fa agli Internazionali di tennis di Roma e tornato così numero uno al mondo. Tra gli italiani spicca la presenza di Fabio Fognini, Andreas Seppi e Paolo Lorenzi.
Dove vedere Roland Garros 2018 TV streaming – Tutto il torneo su Eurosport e TIM
A una settimana dalla conclusione degli Internazionali di tennis di Roma è il momento del secondo open della stagione,il Roland Garros. Anche quest’anno, come accade ormai dal 1989, sarà Eursport a trasmettere in maniera integrale l’evento. L’emittente consentirà di ogni punto di ogni match dai 16 campi collegati, tramite i canali tv, Eurosport Player e la propria app, per un totale di 250 ore live dalla capitale francese.
Importante sarà anche il supporto di TIM: attraverso la piattaforma TIMVision consentirà di accedere a Eurosport Player e di vivere l’atmosfera che si respirerà nella capitale francese.
Non mancheranno gli approfondimenti sui vari match grazie al programma “Eurosport Game Schett and Mats” condotto da Mats Wilander e Barbara Schett.
Tra i commentatori italiani c’è da segnalare il debutto di Diego Nargiso, che aveva avuto modo di rappresentare l’Italia in doppio in Coppa Davis.
Dove vedere Roland Garros 2018 Tv streaming – Il programma del torneo
Il via ufficiale del Roland Garros 2018 è previsto domani, domenica 27 maggio, fino alle finali in programma il 9 giugno.
Ecco il programma per non perdere nemmeno un match.
Domenica 27 maggio
dalle 11:00: primo turno singolare maschile e singolare femminile
Lunedì 28 maggio
dalle 11:00: primo turno singolare maschile e singolare femminile
Martedì 29 maggio
dalle 11:00: primo turno singolare maschile, singolare femminile e doppio maschile
Mercoledì 30 maggio
dalle 11:00: secondo turno singolare maschile e singolare femminile, primo turno doppio maschile, doppio femminile e doppio misto
Giovedì 31 maggio
dalle 11:00: secondo turno singolare maschile, singolare femminile e doppio maschile, primo turno doppio femminile e doppio misto
Venerdì 1 giugno
dalle 11:00: terzo turno singolare maschile e singolare femminile, secondo turno doppio maschile e doppio femminile, primo turno doppio misto
Sabato 2 giugno
dalle 11:00: terzo turno singolare maschile, singolare femminile e doppio maschile, secondo turno doppio femminile e doppio misto
Domenica 3 giugno
dalle 11:00: quarto turno singolare maschile e singolare femminile, terzo turno doppio maschile e doppio femminile, secondo turno doppio misto
Lunedì 4 giugno
dalle 11:00: quarto turno singolare maschile e singolare femminile, quarti di finale doppio maschile e doppio misto, terzo turno doppio femminile
Martedì 5 giugno
dalle 11:00: quarti di finale doppio maschile, doppio femminile e doppio misto
dalle 14:00: quarti di finale singolare maschile e singolare femminile
Mercoledì 6 giugno
dalle 11:00: quarti di finale doppio femminile e semifinali doppio misto
dalle 14:00: quarti di finale singolare maschile e singolare femminile
Giovedì 7 giugno
dalle 11:00: semifinali doppio maschile
dalle 14:00: finale doppio misto
dalle 15:00: semifinali singolare femminile
Venerdì 8 giugno
dalle 11:00: semifinali doppio femminile
dalle 12:50: semifinali singolare maschile
Sabato 9 giugno
dalle 15:00: finale singolare femminile e doppio maschile
Domenica 10 giugno
dalle 11:30: finale doppio femminile
dalle 15:00: finale singolare maschile