(Foto Insidefoto Andrea Staccioli)

Campi calcio terra Italia – Non solo Beach Soccer: in Italia i campi in terra battuta non mancano tra i dilettanti. E rappresentano oltre il 10% dei terreni da gioco presenti in Italia nel calcio dilettantistico.

Il dato emerge nel Report Figc 2018, lo studio della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), sviluppato in collaborazione con AREL(Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC(PricewaterhouseCoopers) sullo stato del pallone in Italia.

Migliorano i conti del calcio italiano, ma i debiti superano i 4 miliardi

In particolare, secondo l’analisi della Figc sono 12.930 i campi sportivi dilettantistici in Italia: il 50% (6.526) è in erba naturale, il  18% (2.322) in erba artificiale, il 12% (1.557) in altro (si tengono in considerazione anche i campi al coperto), il 6% (806) in parquet e il 13%, appunto, in terra battuta. Sono così 1.719 i campi in terra sparsi per tutta l’Italia.

campi calcio terra italia

Tra i campi sportivi dilettantistici, poco meno di 9.000 sono campi a 11 (8.880), mentre 2.358 sono campi di calcio a 5.

Su 5.236 campi analizzati, il 49% è senza tribuna (2.560), il 49% ha una sola tribuna (2.553) e solo il 2% (123) ha più di una tribuna. Infine, per la maggior parte si tratta di campi di proprietà pubblica (84%, 5.668), mentre il 16% è di proprietà privata (1.082).

 

PrecedenteColpo per Manchester United TV: trasmetterà le tre gare amichevoli del Belgio
SuccessivoFIFA 19 diventa più ricco: in arrivo Serie A e Coppa Italia