Calendario Serie A 2020 2021 sorteggio
Serie A ( Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

Ha prevalso lo schema di vendita per prodotto, anziché per piattaforma, nell’assemblea della Lega Serie A, che ha approvato all’unanimità i pacchetti per commercializzare i diritti tv. Alla luce delle trattative con gli operatori concluse in mattinata, i club hanno puntato sulla vendita per prodotto.

I pacchetti saranno pubblicati attorno alle 18 sul sito della Lega. A quanto filtra, sono tre i pacchetti principali, oltre a quelli accessori, e il prezzo minimo complessivo dovrebbe essere confermato di 1.1 miliardi di euro. Sarebbero sei gli operatori in gioco: Sky, Perform, Mediaset, Tim e Italia Way, oltre a Mediapro. Data ultima per ricevere le offerte è stata fissata per martedì 13 giugno, data in cui la Lega, a circa due mesi dal via del campionato 2018/19, punta a chiudere la questione diritti tv.

Diritti tv, Mediapro non molla: manifestazione di interesse per la nuova asta

 

Tra i soggetti interessati c’è anche Tim. “Non abbiamo mai escluso un interesse” per i diritti tv del calcio, “l’interesse c’è ma al giusto prezzo perché i contenuti cerchiamo di incastonarli in una offerta più completa” nella quale “il calcio non è l’unico elemento”. Lo ha affermato Pietro Scott Jovane, chief commercial officer di Tim, a margine del 48esimo convegno dei Giovani imprenditori di Confindustria, parlando della nuova procedura per l’assegnazione dei diritti tv della Serie A italiana di calcio. “Il nostro interesse è soprattutto per la piattaforma Iptv per garantire una visione del calcio sul grande schermo”, ha spiegato Scott Jovane, in quanto “crediamo che con la fibra portata in una casa si apprezzi maggiormente guardando i contenuti sul grande schermo. La sfida per noi è riuscire a far sì che gli italiani chiedano sempre più fibra e che ne comprendano maggiormente il differenziale rispetto all’Adsl”. Alla domanda su come Telecom si presenterà alla gara per i diritti tv, il manager ha replicato: “Da soli. Sempre con il principio del prezzo giusto”.

PrecedenteInter-Fiorentina Primavera, la finalissima scudetto in diretta su Sportitalia
SuccessivoLe statistiche del Var in Serie A: 0,89% di errori, calano rossi e simulazioni

2 COMMENTI

Comments are closed.