“I tre pacchetti sono stati assegnati a Sky e Perform. Mediaset non ha presentato nessuna offerta. Le offerte sono state migliori a rispetto a quanto ci aspettavamo”. Il presidente del Genoa Enrico Preziosi ha annunciato l’assegnazione dei tre pacchetti principali per i diritti tv della Serie A per il 2018/21 a Sky e Perform.

In seguito, è arrivato anche l’annuncio da parte del presidente di Lega, Gaetano Micciché. “E’ stato raggiunto un importo superiore a 973 milioni di euro, circa 20% in più rispetto alle offerte di gennaio”. Così il presidente della Lega, annunciando l’assegnazione dei diritti tv del campionato a Sky, che “si aggiudica la parte principale delle partite”, e a Perform. “Inoltre, ha detto, “siamo stato riusciti a ottenere una partecipazione rilevante di circa 150 milioni, che si vanno ad aggiungere in base a risultati variabili di Sky e Perform, in funzione del numero di abbonati e ricavi”.

Secondo quanto filtra, Sky ha ottenuto per 780 milioni di euro i due pacchetti più pregiati, quello quotato nel bando 452 milioni, con 3 partite a giornata (sabato alle 18, domenica alle 15 e 20.30), e quello da 408 milioni con 4 match (sabato alle 15, domenica alle 15 e 18, e il ‘monday night’). Per 193,3 milioni di euro, il terzo pacchetto, quotato 240 milioni, con 3 gare (sabato alle 20.30, domenica alle 12.30 e 15), è andato a Perform, società inglese con una piattaforma (Dazn) per eventi sportivi live on-demand attiva in Germania, Austria, Svizzera, Giappone e Canada. La delibera per l’aggiudicazione dei diritti tv è stata “approvata all’unanimità”, ha spiegato Miccichè, sottolineando che “calcolando anche i diritti venduti all’estero, il calcio italiano ha un valore complessivo che supera 1.4 miliardi di euro”. Che può avvicinarsi a 1.5 miliardi con i diritti tv residuali ancora da vendere e i bonus.

“Mi auguro che si eviti il doppio abbonamento”. Così il presidente della Lega Serie A, Gaetano Miccichè, ha invece commentato la situazione doppio abbonamento. Nessun operatore poteva infatti acquistare tutti i tre pacchetti: Sky ha acquisito i due più pregiati e Perform il terzo, e il bando prevede la possibilità di accordi di ‘ritrasmissione’. “Pensiamo ci siano già trattative in corso fra Sky e Perform – ha detto Miccichè -, e mi auguro che si eviti il doppio abbonamento”.

PrecedentePSG, servono 60 milioni entro il 30 giugno per rispettare il FPF
SuccessivoMiccichè: «Riparte 90° minuto, non scomparirà»

9 COMMENTI

  1. secondo me da quello che ho letto , basta un canale perform nel pacchetto calcio di sky e il gioco e fatto, la partita del sabato sera anzichè su sky sport 1 la vedremo sul canale perform

  2. Farete una simulazione, a questo punto decisamente affidabile, dei ricavi TV per singola squadra?

  3. Se é vero che l’importo totale è maggiore del previsto sarebbe bene tenere conto nella distribuzione dei diritti che le 4 squadre che partecipano alla Champions devono essere competitive in Europa e quindi devono ricevere più soldi. Le provinciali che già ricevono molto di più rispetto a quello che valgono devono invece solo lottare tra loro. Non in Europa.

  4. I conti nn tornano i 780 di sky x i 2 pacchetti sono inferiori alla cifra minima di 452 e 408 dei pacchetti 5 e 6… Quindi sono sotto il minimo

  5. dove posso trovare un dettaglio di chi ha comprato i diritti all’estero? vorrei capire se e ci farà vedere la serie A qua in Olanda (quest’anno era Eurosport))

  6. 780 (Sky) + 193,3 = 973,3mln + bonus (<=150mln)
    L'obiettivo iniziale della Lega (1,1miliardi) è raggiungibile: molto dipende da come hanno gestito i bonus

Comments are closed.