Valore rosa Germania Mondiali Russia 2018 – La Germania si presenta al Mondiale di Russia 2018 da campione del mondo in carica, ed inevitabilmente con i favori del pronostico assieme ad altre tre o quattro nazionali. Quella guidata da Joachim Low è una macchina praticamente perfetta e ampiamente collaudata, e proverà a centrare quella che sarebbe una doppietta incredibile.

GIOCATORE VALORE TRANSFERMARKT
Marc-André ter Stegen 60,00 mln €
Manuel Neuer 35,00 mln €
Kevin Trapp 8,00 mln €
Mats Hummels 60,00 mln €
Jérôme Boateng 45,00 mln €
Antonio Rüdiger 40,00 mln €
Niklas Süle 38,00 mln €
Matthias Ginter 25,00 mln €
Marvin Plattenhardt 15,00 mln €
Jonas Hector 15,00 mln €
Joshua Kimmich 55,00 mln €
Sebastian Rudy 15,00 mln €
Toni Kroos 80,00 mln €
Leon Goretzka 40,00 mln €
Ilkay Gündogan 40,00 mln €
Sami Khedira 26,00 mln €
Mesut Özil 50,00 mln €
Julian Brandt 40,00 mln €
Julian Draxler 35,00 mln €
Marco Reus 35,00 mln €
Thomas Müller 60,00 mln €
Timo Werner 60,00 mln €
Mario Gómez 6,00 mln €
TOTALE 883,00 mln €

Valore rosa Germania Mondiali Russia 2018 – Toni Kroos da 80 milioni di euro

La rosa è di assoluto livello, anche se nessun giocatore arriva né supera i 100 milioni di euro, secondo Transfermarkt. Il giocatore di maggior valore della formazione tedesca è il centrocampista del Real Madrid Toni Kroos, da 80 milioni di euro circa. Dietro di lui si trova invece una serie di giocatori da 60 milioni di euro, questi sono: Ter Stegen, Hummels, Muller e il giovanissimo Timo Werner, rivelazione del Lipsia.

Valore rosa Germania Mondiali Russia 2018 – Solo due giocatori sotto i 10 milioni di euro

I dati della rosa della Germania ci raccontano di una formazione di alto livello, all’interno della quale non ci sono enormi disparità per quanto riguarda il valore dei giocatori. Basti pensare che, secondo Transfermarkt, i soli Trapp e Mario Gomez hanno un valore inferiore ai 10 milioni di euro: rispettivamente 8 milioni il portiere e 6 milioni l’attaccante. Tra gli altri, da non dimenticare Jerome Boateng – 45 milioni di euro –, l’esterno alto Julian Brandt – 40 milioni, uscito vincitore dal ballottaggio con Sanè – e il centrocampista Gundogan, 40 milioni di euro.

PrecedenteMondiali 2018, ecco dove vedere le partite di oggi in Tv
SuccessivoMondiali 2018, dove vedere Tunisia-Inghilterra in Tv e in streaming