Saranno resi disponibile al pubblico il prossimo 6 luglio i nuovi episodi di “Prima squadra: Juventus FC”, la docu-serie originale realizzata da Netflix che ha per protagonista la Signora.
Oltre quattro mesi di riprese, fianco a fianco con i bianconeri, per scoprirne il lato più intimo e offrirlo agli oltre 104 milioni di iscritti in 190 paesi. Lo scorso ottobre era stato dato l’annuncio dell’avvio dei lavori e ora è arrivato il momento di apprezzarne il risultato: i primi tre episodi della serie erano stati resi disponibili a febbraio, gli ultimi tre episodi ora permetteranno al pubblico di tutto il mondo di accedere al dietro le quinte del club e sentirsi più vicini a campioni come Gianluigi Buffon, Federico Bernardeschi, Giorgio Chiellini, Douglas Costa, Gonzalo Higuaín, Claudio Marchisio, Miralem Pjanic, Daniele Rugani, oltre a mister Massimiliano Allegri e leggende bianconere come Alessandro Del Piero.
«Sono stati loro (Netflix, ndr) a cercarci: desideravano realizzare un documentario sul mondo del calcio e hanno valutato varie opzioni. La nostra storia li interessava e noi abbiamo garantito loro un certo tipo di accesso alla squadra e al nostro mondo. Così ci siamo trovati d’accordo», ha spiegato negli scorsi mesi Federico Palomba, Co-Chief Revenue Officer della Juventus e responsabile Marketing e Digital, in un’intervista a euronews.com.
«Il valore che noi vediamo è quello di essere esposti su una piattaforma da oltre 110 milioni di abbonati in tutto il mondo, di cui la metà negli Stati Uniti, dove la loro somma supera il totale degli abbonati di tutte le TV. Vediamo un’opportunità di esposizione internazionale priceless, senza prezzo, e per di più con un prodotto di qualità altissima. Uno dei principali obiettivi di questa straordinaria opportunità è quello di crescere a livello internazionale e raggiungere nuovi appassionati della Juventus. Ne è prova il fatto che la cosa stia sollevando interesse a livello internazionale e non solo nel mondo sportivo: si sta interessando alla Juve una comunità di persone che ruota intorno al mondo dell’intrattenimento».