sky q black contenuti 4K HDR
Sky Q

Sky amplia sempre di più la sua proposta per rendere più ricca anche sul piano tecnologico la visione dei contenuti a cui i clienti hanno deciso di aderire. I clienti My Sky via satellite hanno ora la possibilità di richiedere Sky Q Black, in grado di trasformare la casa e tutti i diversi device connessi in un unico ambiente di visione e di integrare tutte le diverse tecnologie di ricezione: satellite, fibra e digitale terrestre.

Avere Sky Q Black è davvero semplicissimo: basta contattare il servizio clienti al numero 199 100 500 o contattare il form online sul sito ufficiale della piattaforma satellitare.

Una volta effettuata la richiesta, la Tv di Murdoch provvederà a inviare un tecnico specializzato presso l’abitazione dell’utente che si occuperà direttamente che l’impianto sia idoneo per l’installazione di Sky Q Black. Nel caso fosse necessaria qualche modifica, l’impianto sarà adattato senza generare alcun problema di visione. l decoder My Sky verrà ritirato dal tecnico al momento dell’installazione ed attivazione di Sky Q.

Ma quali sono le potenzialità garantite da Sky Q Black? Innanzitutto la visione dei programmi in 4K HDR, hard disk con 1TB di memoria, possibilità di registrare fino a 3 programmi in contemporanea, Restart e programmi On demand su una TV.

Non è finita qui. Già da questo mese è possibile prenotare, per riceverla a settembre, la nuova Sky Soundbox, il sistema audio di Sky sviluppato in collaborazione con Devialet, che consente di fruire di un suono avvolgente a 360°. Se questo viene collegato a Sky Q, il suono è in grado di adattarsi al contenuto che si sta guardando, regolandone automaticamente anche il volume. Non sono richiesti cambiamenti in casa: tutto si adatta in maniera semplice ai dispositivi collegabili in HDMI e cavo ottico.

A ottobre sarà inoltre introdotto anche il Controllo Vocale. Una funzionalità davvero innovativa, che consente di scegliere cosa guardare semplicemente con la voce. Nel 2019, inoltre, verrà integrato su Sky Q il servizio Netflix e sarà lanciato Sky Q anche via fibra.

PrecedenteRoma, abbonamenti a quota 20mila: quasi raggiunta la stagione 17/18
SuccessivoJuventus, aspettando Ronaldo: ecco quanto vale il brand Cr7