Mediaset Premium (Insidefoto.com)

“Sapremo qualcosa entro la prossima settimana”. Così l’amministratore delegato di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, aggiorna sullo stato dei “colloqui” con Perform e con Sky per l’eventuale ‘ritrasmissione’ da parte del Biscione dei diritti televisivi sul prossimo triennio della serie A. L’eventuale accordo con Perform, emerge a margine della presentazione della programmazione televisiva Mediaset 2018-2019, porterebbe a un abbonamento unico. Il Biscione sta parlando “con entrambi gli operatori, per accordi diversi, e a brevissimo se ci sarà un’intesa lo comunicheremo”, spiega P.S. Berlusconi rispondendo alle domande dei giornalisti.

“Vorremmo continuare a dare ai nostri abbonati” un’offerta di calcio e “con Perform si tratterebbe di un accordo che darebbe la possibilità di fruire delle partite” ‘detenute’ dall’operatore inglese, cioè alcuni match della Serie A ed eventualmente tutti quelli della Serie B. “L’offerta sarebbe legata anche a Infinity”, aggiunge Pier Silvio Berlusconi. “Se dovesse andare in porto l’accordo con Perform, i clienti di Premium sottoscriverebbero un solo abbonamento”, spiega l’amministratore delegato del Biscione, ricordando che “visti i costi alti e ormai ingiustificabili dei diritti, Premium aveva già la sua strada segnata senza calcio: ci sembrava prudente fare progetti senza il calcio. Attualmente il focus è sui film e la fiction e gradualmente si andrà verso la digital transformation”, conclude l’amministratore delegato del Biscione.

Di sicuro, ha concluso, i ‘pacchetti’ con cui la Lega ha distribuito i match del massimo campionato italiano, “sono stati un grandissimo passo indietro per il calcio italiano”.

Mediaset Premium scrive agli abbonati: «Prezzi giù senza Serie A»

Una posizione che Mediaset aveva già espresso nelle passate settimane. «Il bando per i diritti tv della Serie A era totalmente squilibrato – si legge in un comunicato di Mediaset -. Basta pensare che fino a oggi i pacchetti per il digitale terrestre avevano sempre contenuto tutte le partite delle migliori otto squadre italiane. Mentre il bando di oggi offre 3- 4 match per turno, oltretutto senza club chiaramente definiti e quindi senza nessun appeal per i tifosi delle singole società».

PrecedenteContinua l’effetto CR7 in borsa: Juventus +6,31%, Exor +3,23%
SuccessivoP.S. Berlusconi: “Mondiali storici: per la prima volta un evento calcistico crea margini”