partnership Milan La Collina dei Ciliegi
Daniele Massaro, il presidente de La Collina dei Ciliegi Massimo Gianolli e due rappresentanti del Milan Fan Club di Hong Kong

La Collina dei Ciliegi ha annunciato di avere rinnovato la partnersihip esclusiva con il Milan per altri 2 anni, In virtù dell’accordo raggiunto, il vino – Amarone in primis – brandizzato rossonero non sarà più disponibile solo sul mercato cinese ma anche in Italia, Stati Uniti e Canada.

L’azienda vinicola della Valpantena (VR, zona Doc Valpolicella) guidata da Massimo Gianolli allarga quindi il perimetro della propria collaborazione con la squadra milanese forte della positiva esperienza nel Dragone, che ha portato – grazie anche all’azione di cobranding – a una crescita delle vendite nell’ultimo quinquennio del 1000%.

Il proseguimento della collaborazione appare una scelta quasi naturale in virtù dei risultati raggiunti finora. Da novembre 2017 a fine gennaio 2018 si è infatti registrato un vero e proprio boom di vendite in Cina.

Il vino brandizzato AC Milan

Il connubio vino e sport, che si evidenzia anche nella nostra Skylounge con ristorante-enoteca tra gli spalti di San Siro, è una delle contaminazioni più fortunate del nostro brand ma non l’unica – ha detto il presidente de La Collina dei Ciliegi e di General Finance SpA, Massimo Gianolli -. Sono infatti allo studio nuove iniziative assieme ad altri simboli del made in Italy a partire dal segmento luxury, ed entro l’anno rappresenteremo il lifestyle del Belpaese anche attraverso un wine-shop a Shanghai. La Cina infatti è il nostro principale mercato estero di sbocco con una copertura in 15 province”.

Saranno quattro i vini brandizzati Ac Milan nelle piazze considerate strategiche: Amarone 2014, Brut (chardonnay e garganega), Merlot e Black (corvina, merlot, syrah). I vini La Colina dei Ciliegi – Ac MIlan  sono anche commercializzati on line (http://ecommerce.lacollinadeiciliegi.it) direttamente dalla cantina.

 

PrecedenteMarco Foroni è il nuovo direttore di DAZN Italia
SuccessivoLa Consob chiede lumi su CR7, la Juve: «Valutiamo opportunità di mercato»