Gara inaugurale Euro 2020 – Sono iniziati gli incontri tra gli interlocutori interessati per l’organizzazione della partita inaugurale di Euro 2020 che si giocherà a Roma a giugno dell’anno in questione. Come riporta l’ANSA, l’evento vorrebbe rappresentare per la città intera – periferie comprese –un trampolino di lancio.
Euro 2020, il vincitore potrà portarsi a casa fino a 34 milioni di euro
Gara inaugurale Euro 2020: «Promuovere la realtà romana a fianco di un grande evento sportivo»
«L’intento – spiega una nota del Campidoglio – è quello di creare, a fianco di un grande evento sportivo internazionale, un contesto di promozione di tutta la realtà romana ed organizzare iniziative congiunte tra Municipi, Federazioni e Associazioni sportive ed Amministrazione centrale. Al vaglio iniziative mirate nei quartieri periferici che possano coinvolgere i cittadini e le realtà locali e raccontare la storia dei territori da un punto di vista accattivante e orientato ad un incentivo del turismo locale. È forte interesse dell’attuale Amministrazione, come già manifestato in molte occasioni passate, coinvolgere le zone più decentrate».

Gara inaugurale Euro 2020: «L’obiettivo è lasciare in eredità opere concrete per il territori»
«Uefa Euro 2020, il primo Campionato Europeo itinerante della storia che per celebrare i 60 anni della competizione vedrà coinvolte 12 diverse città del continente, vuole rappresentare per Roma un’importante occasione di valorizzazione con un’attenzione alle periferie. L’obiettivo è lasciare in eredità opere concrete per il territorio, ma non infrastrutture impattanti, ed incentivare la partecipazione a vari livelli di cittadini. L’intento, in relazione al coinvolgimento dei Municipi, è quello di creare sinergia a livello locale tra diversi attori al fine di sviluppare nuovi percorsi ed itinerari turistici e promozionali decentrati che possano arricchire le zone più periferiche», ha affermato l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini di Roma Daniele Frongia.