lavorare alla Juventus
La festa della Juventus per la vittoria dello scudetto (Foto Matteo Ciambelli / Insidefoto)

Stanze hi-tech e campi da allenamento in 45.000 metri quadri. La Juventus ha salutato i campi di allenamento di Vinovo, dove si alleneranno solo le giovanili, per sbarcare nel nuovo Juventus Training Center.

Il ritiro della squadra di Allegri è infatti la prima occasione per utilizzato l’ultimo arrivato nel progetto Continassa, ovverosia il nuovo centro sportivo dei bianconeri. Dopo l’Allianz Stadium e la nuova sede del club, è toccato alle strutture per gli allenamenti: quattro campi di diversa misura, collegati tra loro da una piastra che permette il riscaldamento e l’irrigazione del terreno di gioco. Ma non solo.

Stanze nuove di zecca con arredamento hi-tech, un Media Center di due piai con un’area hospitality e una più operativa, uno spogliatoio che scorre lungo i campi. E poi una palestra con ampie vetrate sui terreni di gioco, sale video, piscina con tre corsie per la riabilitazione, box per la crioterapia, magazzini e uffici dello staff.

juventus training center foto youtube

La struttura si sdoppierà presto, perché ospiterà anche la squadra B della Juve. Il tutto in attesa dell’albergo, per il quale i lavori sono in ritardo ma che sarà il luogo dove alleggerà la squadra di Allegri una volta pronto. Il J Hotel andrà così a completare il più ampio J Village, che oltre alla struttura alberghiera e al Juventus Training Center comprende anche il Concept Store e la Wins (World International School).

PrecedenteMilan, inizia l’era Elliott: Mr Li si rivolge al giudice per ridurre le perdite
SuccessivoContinente e valore della rosa: requisiti fondamentali per vincere un Mondiale

2 COMMENTI

  1. per i giocatori non c’è nessuno spazio per divertirsi e passare il tempo inoltre la struttura è molto spartana inclusa la piscina.

    • Si presume che si vada in una struttura destinata all’allenamento per allenarsi e non per divertirsi. Riguardo questo vi è tutta Torino a disposizione. Anche perché per posizione della struttura (a Torino e non nell’hinterland, come Vinovo) e tempi medi di percorrenza, si presume anche che rimanga più tempo a disposizione ai giocatori.

Comments are closed.