Come vedere la Serie A 2018-2019 su DAZN – Lo scorso 13 giugno l’assemblea della Serie A ha assegnato i diritti audiovisivi del campionato per il triennio 2018-2021.
Ad aggiudicarsi i pacchetti messi in vendita dalla Lega sono state Sky, che si è accaparrata la possibilità di trasmettere il 70% delle partite di Serie A programmate per la prossima stagione sportiva, e DAZN, la piattaforma di sport in streaming live e on demand del Gruppo Perform, che ha acquistato i diritti per trasmettere il 30% delle gare del prossimo campionato.
Più nel dettaglio Sky si è aggiudicata:
- il PACCHETTO 5 avente ad oggetto i diritti audiovisivi di 3 partite a giornata (sabato alle 18, domenica alle 15 e 20.30)
- il PACCHETTO 6 avente ad oggetto i diritti audiovisivi di 4 partite a giornata (sabato alle 15, domenica alle 15 e 18, e il ‘monday night’)
Mentre DAZN si è aggiudicata
- il PACCHETTO 7 avente ad oggetto i diritti audiovisivi di 3 partite a giornata (sabato alle 20.30, domenica alle 12.30 e 15)
Come vedere la Serie A 2018-2019 su DAZN – Una rivoluzione epocale per il calcio in tv in Italia
Si tratta di una rivoluzione epocale per i tifosi italiani, considerato che fino alla scorsa stagione Sky aveva la possibilità di trasmettere tutte le partite della Serie A sul satellite, con Mediaset Premium che sul digitale terrestre mandava in onda tutti i match dei principali club del campionato.
Dalla stagione 2018-2019, invece, una parte dei big match della Serie A potrebbero essere trasmessi in esclusiva da DAZN.
L’anticipo delle 20.30 del sabato coincide spesso con una gara di cartello. Anche se per avere il quadro chiaro di quello che succederà nel 2018-2019, bisognerà comunque attendere che vengano stilati i calendari e che vengano decisi gli orari di anticipi e posticipi.
Solo per fare qualche esempio nella scorsa stagione si sono giocate nel prime time tv del sabato sera le seguenti partite: Napoli-Lazio (sabato 10 febbraio), Napoli-Roma (sabato 3 marzo), Inter-Juventus (sabato 28 aprile), Juventus-Torino (sabato 23 settembre), Roma-Napoli (sabato 14 ottobre), Napoli-Inter (sabato 21 ottobre), Genoa-Sampdoria (sabato 4 novembre), Napoli-Milan (sabato 18 novembre), Juventus-Inter (sabato 9 dicembre), Juventus-Roma (sabato 23 dicembre).
Ecco perché l’abbonamento a DAZN, che oltre al massimo campionato italiano si sta attrezzando per allestire un’offerta ricca di eventi sportivi, potrebbe essere ambito da molti tifosi e appassionati italiani.
Come vedere la Serie A 2018-2019 su DAZN – Costi e modalità di abbonamento
DAZN ha introdotto sul mercato italiano un nuovo modo di guardare lo sport, che offre agli appassionati la flessibilità di vedere lo sport a modo loro.
Per vedere la Serie A 2018-2019 su DAZN non servono infatti né cavo né parabola satellitare, quindi l’installazione è semplice e veloce.
DAZN offre inoltre ai propri abbonati la possibilità di guardare lo sport su più dispositivi connessi a internet, in casa e fuori, al prezzo di €9,99 al mese. Il tutto con la massima flessibilità e libertà di utilizzo.
Per far conoscere i propri servizi ai clienti italiani, inoltre, DAZN ha deciso di offrire gratuitamente l’abbonamento per il primo mese.
Chi decidesse di sperimentare l’offerta di DAZN avrà dunque un mese di prova gratuito e potrà successivamente continuare a fruire dell’abbonamento a €9,99 al mese.
Flessibili anche le modalità di pagamento. Chi decidesse di abbonarsi a DAZN in Italia potrà acquistare il servizio utilizzando le seguenti modalità:
- Carta di Credito
- Carta di Debito
- iTunes
- PayPal
- Pagamento Amazon App
Come vedere la Serie A 2018-2019 su DAZN – App e dispositivi compatibili
DAZN sarà compatibile con una vasta varietà di dispositivi e l’app DAZN sarà presto disponibile per tutte le principali piattaforme.
DAZN sarà disponibile per i principali modelli di Smart TV Samsung, LG e Sony e potrà essere utilizzato anche sulle Android TV. Sarà possibile vedere DAZN sullo schermo della propria TV trasferendovi il segnale del proprio device mobile attraverso Google Chromecast.
DAZN sarà disponibile anche su Amazon Fire TV, Fire TV Stick.
La piattaforma sarà accessibile anche sul sito ufficiale (clicca qui), utilizzando un qualsiasi computer compatibile desktop e laptop. Potrai utilizzare DAZN con i browser Google Chrome, Safari, Firefox, Microsoft Internet Explorer o Edge.
Sarà inoltre possibile accedere a DAZN attraverso Xbox (Xbox One, Xbox One S, Xbox One X), Playstation 3 e 4. E presto DAZN sarà disponibile su app per i seguenti dispositivi: AppleTV, Apple iOS, iPhone, iPad.
Un nuovo modo di vedere la Serie A e la Serie B: scopri l’offerta di DAZN!
Che puttanata di cessione diritti…
Per seguire una squadra ti servono sicuramente 2 abbonamenti. Non potevano fare asta a singole squadre? Almeno se ti interessava una squadra sapevi cosa acquistare. Così devi per forza pagare doppio…
Ma sarà come serie a tim ? Almeno posso vedermi tutti i goal
LA divisione per squadra non si puo’ fare per un motivo molto semplice: tutti seguirebbero le solite 4-5 squadre quindi la vendita dei diritti tv renderebbe molto meno soldi…
Cmq MP ha già acquistato i diritti da Dazn, mentre Sky si prepara a rivenderli come pacchetto aggiuntivo all’interno di SkyQ
Per jonhatan: si, Dazn ha anche i diritti per tutti gli highlights
che stronzata tutto per spendere soldi
Ottimo per chi usa la nuova tecnologia a soli 10 euro, è finito il duopolio.
Ti rendi conto che con quei 10 euro guardi solo la partita del Sabato sera, quella delle 12:30 e una delle 15? E non sai nemmeno di chi, fintanto che non è stabilito il calendario?
Roba da matti.
Era molto meglio suddivisione in base alle squadre.
Diviso così, il duopolio rimane ed è ancora più mortificante per l’utente finale. Che per vedere il 100% della propria squadra del cuore dovrà obbligatoriamente fare due abbonamenti.
Scelta ridicola…
Buongiorno,
una cosa studiata a tavolino…vergognosa. Io proporrei di non effettuare nessun abbonamento. Né a Sky né a Dazn cosi smetteranno di rimetterci sempre gli utenti.
Non sapendo quale partite prenderanno fino alla creazione dei calendari partita non conviene farsi nessun abbonamento a prescindere. Non facciamo nessun abbonamento, “distruggiamoli” commercialmente parlando cosi vedranno chi è che decide e cosa.
Tu mi sa che hai studiato alla stessa scuola di quelli che, qualche anno fa, proponevano di boicottare a turno i vari distributori di carburanti…
Aspettare i calendari non serve, in quanto come l’anno scorso gli orari delle partite non verranno stabiliti per tutto l’anno, ma ogni tot. giornate. Pertanto non vi è alcun modo di sapere in anticipo quali partite saranno trasmesse da DAZN e quali da Sky.
“Tu mi sa che hai”…già da come scrivi non hai i “diritti” di replica.
hahahahhaha
Non c’è anche la possibilità di acquistare le partite on demand?
Io seguo una squadra minore, il Genoa, come faccio a garantirmi tutto il campionato?
Si chiama anacoluto. Al Manzoni era molto caro.
Altre teorie strampalate da proporre, Francè? Chi “distruggiamo” oggi?
per i clienti sky, pur acquistando un pacchetto non possono vederla sul satellite giusto ?
io orioingo per i ckienti sky e mediaset una class action contro la lega poiche i contratti che avevamo firmato all’inixìzio comprendevano tutta la serie A ora perdiamo 114 partite e desideriamo il relativo rimborso
AVENDO NOW-TV, POSSO INSERIRE DAZN AL COSTO DI € 9,99? E SE POSSO COME?
Io avevo fatto abbonamento a sky x vedere le partite ora cn sto dazn il costo lievitata.e vergognoso dovrebbero tutti disdire gli abbonamenti a sky .vergognatevi siete solo dei ladri. Fabio
E che cosa mi dite del canone rai che pagano tutti ma proprio tutti sulle bollette dell’energia elettrica . Dov’e finita la Rai dello Sport ? Questa e un’altra ladrata con programmi vecchi e personaggi Tv resuscitati o mummificati che nessuno guarda . Gli odiens della Rai sono alla pari delle reti regionali gratuite .
Per vedere la propria squadra del cuore, si è costretti a sottoscrivere due abbonamenti. Una strategia studiata a tavolino dalla Lega Calcio. Roba da mafiosi/camorristi che le studiano tutte per metterci le mani in tasca a tutti i costi. Certo, che il pacchetto aggiudicato da DAZN, se la nostra mamma RAI avesse avuto coraggio, poteva acquistarlo lei in modo da offrire in chiaro ai propri abbonati (oggetto di estorsione circa le modalità di riscossione) mostrando, magari, la propria volontà di rinnovamento. Invece, ha perso l’ennesima occasione di dare di se una immagine positiva. La Rai ha preferito privilegiare i maxi stipendi ai propri funzionari nullafacenti che non si stancano di proporci REPLICHE AD OLTRANZA attraverso il cosiddetto sevizio pubblico piuttosto che venire incontro alle esigenze della maggioranza della propria utenza. Non sarebbe il caso di fare una operazione di “pulizia” nell’ambiente Rai?
Semplicemente una buggeratura. Oltre a pagare un servizio aggiuntivo che fino a ieri con Premium si poteva ottenere integralmente con un solo abbonamento, ho notato nel periodo di prova che poi non ho rinnovato che il cronista principale è Pardo (ottima scelta) peccato che si sia tirato dietro il sig.Nessuno Serena che fa venire il latte alle ginocchia, bene invece gli Altri che si limitano alla cronaca della partita. Il segnale ( ricevo a 70 Mega) è scadente con fermi immagine salti della voce ripetizioni di intere frasi che rendono lo spettacolo calcistico uno show cabarettistico. Detto questo , una considerazione sulla disonestà intellettuale e sulla voracità della L.C. tipicamente Italiana ( negli U.S.A. è diverso) di camorristi maneggioni disonesti che per tenere in piedi il carrozzone devono fregare il prossimo. La Rai avrebbe dovuto intervenire tagliando qualche inutile programma costoso ma si sa MANGIA TU CHE MANGIO ANCH’IO. Il mio invito ,tanto il sacrificio è limitato, è quello di boicottare Dazn per far capire che gli italiani non si fanno fregare dai truffatori di qualunque specie.
Saluti
perché devo pagare due abbonamento con un costo maggiore e una visione delle partite peggiore.
questo Paese sarà un paese più bello quando i Carabinieri si presenteranno alle porte dei responsabili di tutti i fatti che suscitano malumore e ingiusto danno economico ai cittadini