impatto cristiano ronaldo serie a
Cristiano Ronaldo (foto Imago/Insidefoto)

L’impatto di Cristiano Ronaldo? Secondo alcuni esperti, sarà positivo solo per la Juventus. “La ricaduta positiva sarà al 90% sulla Juventus e al 10% sul resto del sistema calcio“. Così Marco Bogarelli, ex amministratore delegato di Infront, valuta l’impatto dello sbarco di Cristiano Ronaldo in Serie A. “Per i diritti tvvranno un beneficio immediato Sky e Perform che li hanno acquistati. Non saprei quantificare quanto varrebbero in più adesso”, spiega Bogarelli, come riporta l’Ansa.

Questo clamoroso affare di calciomercato potrebbe creare un precedente nelle strategie legate ai diritti tv. Per Bogarelli non sarebbe fuori luogo una clausola legata all’arrivo o alla partenza di una stella in un campionato. “Potrebbe anche essere così, in effetti – continua Bogarelli – sono pochi i giocatori che oggi fanno la differenza, gente come Cristiano, Mbappe, Neymar o Messi”.

Intanto i primi effetti positivi li registrerà la Juventus. “Se lo poteva permettere e ha fatto una scelta giusta. Se avessi 100 milioni da spendere li userei per comprare Ronaldo piuttosto che per fare lo stadio – prosegue Bogarelli -. Al 90% vincerà il campionato e magari anche la Champions: i risultati sportivi influenzano quelli economici e con una stella del genere è facile attirare quella fascia di tifosi con una propensione più bassa ad abbonarsi allo stadio, ad andare a vedere le partite o comprare merchandising”.

Serie A, effetto CR7 sui diritti tv: spunta un performance bonus da 150 milioni

 

Sulla stessa linea di pensiero anche l’agente Dario Canovi, come riporta Repubblica. “Con Ronaldo guadagna la Juventus, che compra un campione e avrà benefici commerciali da sponsor e vendite. La Serie A ne guadagna solo dal punto di vista tecnico, lo spettacolo per i tifosi migliorerà, non la competitività: il gap aumenterà ancora diventando incolmabile. E non credo Ronaldo attirerà altre stelle, visto che nessun altro può permettersi quelle cifre. Non arriverà uno come Kane, ecco. Tra l’altro può portare effetti a cascata: se io fossi l’agente di un calciatore della Juve, non tra un mese, ma domani chiederei un adeguamento economico. Poi in Francia l’affare Neymar ha fatto bene a tutti perché ha valorizzato i diritti tv, qui purtroppo li hanno già venduti”.

 

PrecedenteSerie A, effetto CR7 sui diritti tv: spunta un performance bonus da 150 milioni
SuccessivoIl Codacons: “Contratto di Ronaldo immorale: intervenga la magistratura”

1 COMMENTO

  1. Marco Spinelli.Ma per favore, il Real Madrid ha in mano la gallina dalle uova d’oro e la molla ad un concorrente diretto,in affari di questo genere ci vedo solo la fregatura che il venditore rifila all’acquirente.

Comments are closed.