dove vedere Francia-Croazia Tv streaming
Kylian Mbappe, stella della Nazionale francese (Foto Imago/Insidefoto)

Il Mondiale di Russia 2018 è giunto al suo atto conclusivo: domenica 15 luglio conosceremo quale sarà la squadra che si laurerrà campione. A contendersi l’ambito titolo saranno la Francia, data sin dall’inizio come una delle possibili favorite, e la sorprendente Croazia. Modric e compagni hanno stupito tutti per la grinta dimostrata in ogni gara pur avendo dovuto passare per tre volte dai supplementari.

Dove vedere Francia-Croazia Tv streaming – Come seguire la gara in Tv

Chi sarà la nuova Nazionale campione del mondo pronta a succedere alla Germania? L’atto conclusivo di Russia 2018 è previsto al Luzhniki Stadium di Mosca dove si sfideranno Francia e Croazia. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 17: la gara sarà visibile in diretta e in alta definizione su Canale 5 e Mediaset Extra FIFA World Cup e in live streaming su Sportmediaset e sull’app dedicata Mediaset Mondiali FIFA 2018.

Sulle reti Mediaset è stata predisposta una programmazione straordinaria per vivere appieno l’atmosfera di un evento così importante. Ecco il palinsesto dedicato:

  • Ore 9.00 su Mediaset Extra FIFA World Cup, “Buongiorno Mosca”
  • Ore 11.15 su Italia 1, “Casa Russia”
  • Ore 13.05 su Italia 1, “Sport Mediaset”
  • Ore 14.00 su Canale 5, “Mondiali Mediaset – Live”
  • Dalle ore 16.20 su Mediaset Extra FIFA World Cup, “Mai dire Mondiali”: il racconto di “Francia-Croazia” con l’ironia della Gialappa’s Band
  • Ore 17.00 su Canale 5, “Francia-Croazia”: telecronaca di Sandro Piccinini e commento tecnico di Antonio Di Gennaro
  • Dalle ore 19.00 su Canale 5, al termine della finale, “Balalaika – La Finale”

Dove vedere Francia-Croazia Tv streaming – Chi salirà sul tetto del mondo?

Nella finalissima l’undici di Deschamps parte certamente da favorito, ma la Croazia fino a questo momento ha dimostrato di essere un osso duro da superare per chiunque. La Nazionale transalpina è alla sua terza finale e punta a laurearsi campione del mondo per la seconda volta, a distanza di 20 anni dal trionfo del 1998 contro il Brasile.

I biancorossi hanno invece la possibilità di entrare nella storia. Modric e compagni non avevano infatti finora mai disputato una finale. Anche per i croati il 1998 rappresenta un anno speciale: proprio in quell’edizione  dai vennero infatti estromessi dai transalpini che si sarebbero poi laureati campioni del mondo.

 

PrecedenteMondiali 2018, dove vedere Belgio-Inghilterra in Tv e in streaming
SuccessivoFrancia-Croazia: equilibrio in campo, meno nei valori in gioco
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.