napoli bilancio 2017
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis (insidefoto.com)

Nuovo stadio Napoli – «Sto per concludere l’ acquisto di un terreno di 100 ettari, dove costruirò sia lo stadio sia il nostro centro sportivo. Mi sto cautelando sulla destinazione dell’ area in modo da non rischiare pastoie burocratiche, perché conto nel giro di tre anni di poter costruire un nuovo impianto, multifunzionale, da 30 mila posti».

Così il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha fatto il punto sui progetti del club per la costruzione del nuovo stadio di proprietà.

L’area individuata, secondo quanto riferito dalla Gazzetta dello Sport, dovrebbe essere a nord della città, fra Napoli e Caserta. «Non nel Comune di Napoli», ha spiegato De Laurentiis, «perché sarebbe più complicato ottenere i permessi per costruire. Ma abbiamo scelto un’ area già predisposta, anche da un punto di vista urbanistico, vicino alla ferrovia».

Nuovo stadio Napoli – Il modello è l’impianto del Manchester City

Il modello cui guarda il presidente del Napoli è quello del Manchester City. «Ai miei architetti ho chiesto di riprendere il progetto del centro sportivo del Manchester City», ha aggiunto il produttore cinematografico, «Una struttura dove oltre alla prima squadra si alleni tutto il settore giovanile e perciò tornerà con noi Edy Reja, una persona che stimo molto. Potremo valorizzare in Campania il potenziale calcistico».

L’idea è quella di costruire uno stadio da 30 mila posti, che potrebbe deludere un po’ i tifosi napoletani, ma il presidente è proiettato oltre: «A offrire il meglio della visibilità a chi sta sugli spalti. Sul lato lungo del campo, rivolta verso la tribuna ci sarà una fila da oltre cento metri di pannelli tv che consentirà al pubblico di poter vedere il replay o più da vicino i protagonisti di un concerto».

Dovrebbe essere previsto anche un palco che resterà sotto il prato verde e in caso di eventi scivolerà sotto le tribune.

Nuovo stadio Napoli – Il centro sportivo

De Laurentiis segue pure la ristrutturazione dell’ attuale centro sportivo, dove sorgerà il terzo campo in erba e saranno migliorate le infrastrutture, con dei «letti rigeneranti» e una particolare cyclette che, in assenza di gravità, garantisce un recupero più veloce dagli sforzi agli atleti.

L’ unico inghippo potrebbe essere nella settimana precedente al campionato, con l’ impianto non ancora disponibile, ma il club ha già un’ alternativa.

PrecedenteUfficiale, Jorginho al Chelsea: per il Napoli una maxi-plusvalenza
SuccessivoAccordo Mediaset-Perform: la Serie A e tutti gli eventi sportivi DAZN su Premium

1 COMMENTO

  1. presidente, fatelo da 100 mila se volete scudetti… a Manchester ci stanno due squadre grandi… a Napoli e tutto il Sud una sola… 100 mila, uno stadio che metta paura a tutti quanti… che quando segna il Napoli si senta il boato fino al Séstrier!

Comments are closed.