Tax ruling FIAT
Il logo di FCA Fiat Chrysler Automobiles (foto Giorgio Perottino / Insidefoto)

«Anche oggi a Melfi, come era già capitato venerdì scorso a Pomigliano, le iniziative di protesta promosse in tema calcistico sono state un clamoroso flop. Soltanto 5 dipendenti hanno scioperato su circa 1.700 presenti al primo turno. La percentuale di adesione è stata dello 0,3%». Lo afferma un portavoce di Fiat Chrysler Automobiles.

«È l’ennesima conferma che i lavoratori di Melfi e Pomigliano – aggiunge – hanno capito perfettamente che si trattava di proteste strumentali promosse da sigle di nessuna rappresentatività reale o da singole persone che avevano come unico scopo quello di farsi pubblicità per fini personali. L’eco che hanno avuto queste agitazioni è stato enormemente sproporzionato rispetto alla realtà dei fatti che caratterizza il rapporto lavoratori-Azienda nei due impianti».

Presentazione Cristiano Ronaldo: dove vederla in Tv e in streaming

Lo sciopero a Melfi era stato indetto dall’Unione Sindacale di Base. «È inaccettabile che mentre ai lavoratori di Fca e Cnhi l’azienda continui a chiedere da anni enormi sacrifici a livello economico la stessa decida di spendere centinaia di milioni di euro per l’acquisto di un calciatore – si legge nel comunicato dell’Unione Sindacale di Base -. Ci viene detto che il momento è difficile, che bisogna ricorrere agli ammortizzatori sociali in attesa del lancio di nuovi modelli che non arrivano mai. E mentre gli operai e le loro famiglie stringono sempre più la cinghia la proprietà decide di investire su un’unica risorsa umana tantissimi soldi! È giusto tutto questo?, è normale che una sola persona guadagni milioni e migliaia di famiglie non arrivino alla metà del mese?».

 

PrecedenteChievo e Parma, Serie A a rischio: in arrivo richieste pesanti dalla Procura
SuccessivoInizia il CR7 day: Ronaldo al JMedical per le visite [VIDEO]

5 COMMENTI

  1. La gente è più intelligente di chi la rappresenta.

    “E mentre gli operai e le loro famiglie stringono sempre più la cinghia la proprietà decide di investire su un’unica risorsa umana tantissimi soldi! È giusto tutto questo?”
    Quale proprietà? FIAT è di Fiat Chrysler Automobiles N.V. (FCA) e Juventus Football Club sono due entità distinte unite da un medesimo azionista di maggioranza (la finanziaria Exor).

    “è normale che una sola persona guadagni milioni e migliaia di famiglie non arrivino alla metà del mese?”
    Sull’arrivare a fine mese, nemmeno Johnny Depp ci arriva, ma poi non capisco cosa significhi… Digiunano 15 giorni al mese gli operai FIAT? Serio?
    Comunque dubito sia un problema di FCA, o di Juventus, o di Exor, che hanno un unico problema: fare profitti con il loro business!
    E mentre loro fanno business, sai che succede, cara U.S.B.? Si genera ricchezza per tutti! Perché Cristiano Ronaldo incassa soldi che vengono poi spesi in mille attività: case, auto, ristoranti, investimenti; e queste attività generano lavoro, tasse pagate e soldi guadagnati per tutti!

    • Ronaldo, nn ha mai detto esplicitamente di voler andare alla juve, ma bensì in Italia. Kiediti xké……

  2. ma xke nn vai a cagare!!! ma quali soldi per tutti??!! ma cosa sei dirigente della fiat per parlare cosi?? sono anni ke la fiat prende soldi dallo stato: metteva in cassa integrazione nonostante fosse piena di lavoro !! soldi rubati allo stato italiano!!poi comperava platini, boniek ecc. ecc.. e i dipendenti in cassa integrazione!! Adesso cristiano ronaldo!! una spesa folle, in un paese pieno di disoccupazione e poverta!! coglioni quelli ke faranno l’abbonamento e che comprano la maglia di un giocatore che alla faccia vostra prenderà 30 mln l’anno!! e io sn a casa disoccupato con un figlio di 8 anni da mantenere, !! e voi difendete la juventus?? ma gli venisse un cancro a tutti i suoi dirigenti a cominciare dagli agnelli!!! tutti in medicine i soldi ke hanno!!

  3. Sono d’accordo sulla strumentalizzazione, io sono titolare di un’azienda con tanto di dipendenti, quindi capisco molto bene cosa significa investire per crescere, ma quello che accade alle macro aziende in tutto il mondo, non solo in Italia è indegno e su questo non si discute. I dipendenti Fiat dovrebbe guardarsi dal loro CEO che è diventato miliardario sulle spalle di operai a cui non è stato concesso praticamente nulla in 5 anni. Per chiudere il discorso, conosco operai che non arrivano a fine mese, letteralmente, Ronaldo non c’entra nulla ma nulla farà per “tutti”, ha fatto i suoi interessi, venuto in Italia per non pagare le tasse in Spagna e ancora i tifosi pensano alla standing ovation, ma per favore.
    Chi sta in alto capisce bene gli interessi, alla fine chi incassa sono i padroni, non penso che se la Juve l’anno prossimo vincendo una Champions dia un bonus al ragazzo che mi ha mostrato il museo della squadra allo Stadium.
    I tutti che ci guadagnano mi piacerebbe sapere chi sono. Ahimè…

Comments are closed.