storia nike cristiano ronaldo

Il grande giorno atteso da tutti i tifosi della Juventus è finalmente arrivato: oggi Cristiano Ronaldo sta iniziando a prendere confidenza con il suo nuovo ambiente, in attesa di essere presentato alla stampa (clicca qui per sapere come seguire l’evento). Nike, uno degli sponsor a cui il portoghese è legato da tempo, ha deciso così di celebrare un momento così importante rivivendo le fasi più significative del rapporto tra il brand e CR7.

La partnership tra il neo bianconero e lo sponsor americano è iniziata nel 2003. La collaborazione vive una fase importante nel 2006 quando si registra una sorta di “passaggio di consegne” tra R9 e CR7 (entrambi usavano lo stesso modello: Mercurial nato proprio con R9 nel 1998). Per la prima volta l’attaccante lusitano ha avuto una colorazione di Mercurial Vapor III dedicata e diversa da R9 (giocatore simbolo del modello) e dagli altri giocatori.

La Nike Mercurial Vapor III del 2006

Nel 2011 per celebrare ulteriormente la grandezza di uno dei giocatori più forti della storia Nike la prima signature di Cristiano Ronaldo, la CR MERCURIAL VAPOR III.

Ka CR Mercurial Superfly Vapor III

Insieme alla sua prima signature, viene lanciata anche la prima linea di abbigliamento CR COLLECTION che include sia abbigliamento performance sia lifestyle.

Una delle felpe della CR/ Collection

Nel 2013  esce la Mercurial Vapor IX CR7 edition, dotata di una tomaia assoltamente innovativa che riporta la stampa digitale della Nebulosa delle Vele, per celebrare il giocatore più veloce del mondo.

La Nike Mercurial Vapor IX CR7 edition
Dal 2015 la sua linea di Mercurial si dividerà in 7 Capitoli: ogni capitolo corrisponde ad una colorazione e ogni colorazione è pensata per ricordare un momento della sua storia e della sua carriera.

2015 – CR7 Chapter 1: Savage Beauty
i colori di questa Mercurial Superfly CR7 ricordano gli elementi naturali di Madeira, l’isola vulcanica dove CR7 è nato.
Marzo 2016 – CR7 Chapter 2: Natural Diamond
questa colorazione è ispirata al momento in cui, a 12 anni, CR7 ha dovuto lasciare la casa dove era cresciuto per andare ad allenarsi a Lisbona. A quell’età la sua classe e il suo talento erano già riconosciuti come diamente grezzo.
Novembre 2016 – CR7 Chapter 3: Discovery
dedicata al 6/08/2003 quando CR7 giocò la sua ultima partita con un club portoghese. Quel giorno affrontò il MU di Sir Alex Ferguson e da quel momento cambiò il corso della sua vita.

16.12.2016 –Mercurial Superfly CR7 Vitòrias

per celebrare il suo quarto pallone d’oro
La Mercurial Superfly CR7 Vitòrias per celebrare il quarto pallone d’Oro
Aprile 2017 – CR7 Chapter 4: Forged for Greatness
Questa Mercurial racconta i suoi anni a Manchester. Il 12 agosto 2003 a 18 anni quando arrivò nel club, era convinto che avrebbe indossato il n.28, ma Ferguson decise di assegnargli il 7. Fu l’inizio della sua incredibile carriera.
Settembre 2017 – CR7 Chapter 5: Cut to Brilliance 
questa Mercurial celebra l’estate 2009 quanto CR7 passò dal MU al Real Madrid e all’incredibile accoglienza dei tifosi spagnoli.
23 Ottobre 2017 – Mercurial CR7 Melhor
Ecco un’edizione speciale della Chapter 5 per celebrare la vittoria del Best FIFA Awards.
La Nike Mercurial CR7 Melhor
7 Dicembre 2017 – Mercurial Superfly CR7 Quinto Triunfo
Un’edizione speciale della Chapter 5 per celebrare la vittoria del Pallone d’Oro dopo quelli del 2008, 2013, 2014 e 2016.
Le Nike Mercurial Mercurial Superfly CR7 Quinto Triunfo
Marzo 2018 – CR7 Chapter 6: Born Leader
dedicata alla leadership di CR7 nella nazionale portoghese e a quanto lui sia il simbolo di un intero Paese.
Giugno 2018 – CR7 Chapter 6: EDIÇÃO ESPECIAL
questa Mercurial Superfly 360 indossata è stata indossata da CR7 dopo aver superato il numero di gol mai segnati da un giocatore europeo nella storia dei Mondiali.
Le Nike realizzte per celebrare il record a Russia 2018
PrecedenteDe Laurentiis: «Cristiano Ronaldo al Napoli? Operazione troppo complessa»
SuccessivoNicchi: «Centrale unica VAR? Abbiamo lavorato bene anche dagli stadi»