Quanto vale Higuain bilancio Juventus – Gonzalo Higuain in uscita dalla Juventus? Le indiscrezioni di mercato non mancano in questo senso. Non convocato per la tournée estiva dopo aver disputato i Mondiali, dovrebbe tornare ad allenarsi alla Continassa il prossimo 30 luglio, insieme agli altri reduci dalla Coppa del Mondo in Russia.
Tuttavia, le voci di mercato si sono intensificate negli ultimi giorni. Ma a quanto dovrebbe vendere Higuain la Juventus per evitare minusvalenze?
Quanto vale Higuain bilancio Juventus, costo storico
Gonzalo Higuain è arrivato in bianconero nell’estate 2016: il suo costo storico a bilancio dopo l’acquisto del Napoli è pari a 91.296.000 euro. Avendo firmato un contratto quinquennale, l’ammortamento annuo del suo valore è pari a 18.259.250 euro per ciascun esercizio.

Dopo, quindi, due esercizi in cui ha vestito la maglia della Juventus, il valore a bilancio di Higuain all’1 luglio 2018 dovrebbe essere pari a 54.777.750 euro. In sostanza, per evitare minusvalenze la Juventus dovrebbe cedere l’argentino a 55 milioni di euro: sopra, potrebbe garantirsi anche una plusvalenza.
Tuttavia, la Juventus potrebbe anche accettare di iscrivere a bilancio una minusvalenza, liberandosi però di un giocatore dal pesante impatto a bilancio.
Oltre all’ammortamento da 18,2 milioni, infatti, Higuain ha uno stipendio netto da 7,5 milioni di euro annui, da cui si arriva a un costo azienda (non stiamo parlando di stipendio lordo) pari a 17,1 milioni di euro e un costo totale di 35,3 milioni di euro: ogni anno, quindi, la Juventus iscrive a bilancio costi per circa 35 milioni di euro relativi ad Higuain.
Una cessione ad una cifra inferiore rispetto ai 54,7 milioni circa di valore a bilancio potrebbe comunque garantire un guadagno alla Juventus in termini di risparmio nei costi: un risparmio fondamentale anche per far spazio a Cristiano Ronaldo a bilancio.
Ecco quanto peserà Cristiano Ronaldo sul bilancio della Juventus
Una cessione che potrebbe essere anche favorita dal numero di calciatori attualmente in rosa alla Juventus. Considerando la necessità di avere una rosa da 25 giocatori di cui 4 provenienti dal proprio vivaio e 4 provenienti da un vivaio italiano, ad oggi i bianconeri hanno in rosa 27 giocatori:
- Vivaio Juventus (4): Marchisio, Pinsoglio, Rugani, Spinazzola;
- Vivaio Italia (8): De Sciglio, Barzagli, Chiellini, Bernardeschi, Sturaro, Caldara, Perin e Dybala;
- Altri (15): Szczesny, Alex Sandro, Benatia, Cancelo, Higuain, Khedira, Mandzukic, Matuidi, Pjaca, Douglas Costa, Ronaldo, Emre Can, Cuadrado, Pjanic, Bentancur.
Marotta e Paratici hanno buttato 90 milioni per un giocatore quasi 29enne e ora cercano di recuperare il possibile. In qualsiasi altra società europea che spendere 120 milioni per Higuain e Matuidi sarebbe stato cacciato. A Torino c’è una proprietà che non capisce nulla di calcio, quindi non possono essere conSapevoli della reale competenza del management DELLA Juventus.Insomma sono gli stessi che misero cobolli blanc e secco a capo della Juventus.
Conoscevo già le cifre , ma non condivido per niente “Una cessione ad una cifra inferiore rispetto ai 54,7 milioni circa di valore a bilancio potrebbe comunque garantire un guadagno alla Juventus in termini di risparmio nei costi..” La Juventus non ha bisogno di vendere ne tanto meno Svendere! In un mercato dove giocatori mediocri come Jorginho e Richarlison vengono ceduti per 56-57 milioni di euro , un campione come Higuain se verrà ceduto a meno di 65-70 milioni sarà solo un prezzo di favore alla squadra che ne acquisterà le prestazioni sportive!