merchandising psg neymar
Neymar (foto Insidefoto.com)

È trascorso ormai un anno dall’arrivo di Neymar al Paris Saint Germain, che ha speso ben 222 milioni di euro per pagare la clausola rescissoria e strapparlo al Barcellona. A quella cifra andavano poi aggiunti i 35 milioni l’anno al brasiliano, tra ingaggio ed incentivi vari. Allora molti avevano pensato a una vera e propria pazzia, soprattutto per un club sotto i riflettori dell’Uefa a causa del fair play finanziario.

A distanza di dodici mesi un primo bilancio può essere fatto. Pur non essendo arrivata la tanto desiderata Champions League, l’investimento sta dando risultati positivi. Come riporta Le Parisien, l’arrivo del brasiliano ha fatto registrare un boom del merchandising, resciuto del 78% dopo il suo arrivo nella capitale francese.

La maglia con il numero 10 di Neymar è infatti il capo più venduto, rappresentando da sola la metà dei pezzi venduti. Quella di Mbappé, altra stella del Psg e neo campione del mondo, segue con il 23%.

Neymar è riuscito però anche a far lievitare il numero dei biglietti staccati al Parco dei Principi: la scorsa stagione non sono rimasti posti invenduti, che si trattasse di partite di campionato o delle Coppe. Un dato senza precedenti nella storia del club.

E sui social network, nei primi tre mesi dell’era Neymar, il Psg ha raccolto quasi 3 milioni di nuovi abbonati. La visibilità assicurata da O’Ney ha poi portato sponsorizzazioni da decine di milioni, come quelle firmate di recente con Unibet e Renault, sottolinea ancora ‘Le Parisien’. Ulteriori vantaggi potrebbero arrivare ancora dal mercato asiatico, dove il numero 10 è un idolo dei tifosi. Così è arrivato l’accordo da oltre 20 milioni di euro in tre anni e mezzo con Desports, agenzia di marketing che ha acquisito l’esclusiva per la Cina ed a Hong Kong sui diritti di sponsorizzazione e di licenza del Psg

PrecedentePlusvalenze fittizie, nuovo deferimento per il Chievo e per Campedelli
SuccessivoIl Crotone chiede il rinvio delle prime due gare del Chievo per il caso plusvalenze