come vedere Inter-Juventus gratis su DAZN
Foto: (Andrea Staccioli/Insidefoto)

Nonostante la sconfitta all’esordio con il Sassuolo, non mancheranno i tifosi per la prima gara casalinga dell’Inter. Saranno circa 60.000 i tifosi presenti a San Siro domenica sera per la sfida con il Torino, numero che potrebbe ulteriormente crescere.

“Nuova stagione, solito grande entusiasmo: per la prima partita a San Siro si va verso i 60.000 spettatori presenti. Biglietti ancora disponibili, acquistabili anche il giorno della partita. Appuntamento per domenica 26 agosto alle ore 20.30 per la sfida con il Torino”, ha scritto la società nerazzurra sul proprio sito.

Sono circa 400 i biglietti ancora disponibili sul sito ufficiale dell’Inter: si va quindi verso il tutto esaurito, quantomeno per primo e secondo anello, in attesa di conoscere se sarà aperto o meno anche il terzo anello. Restano posti prevalantemene nel settore rosso, tra primo e secondo anello, mentre non sono più disponibili biglietti per il settore blu, il settore verde e praticamente tutti quelli del settore arancio (fatta eccezione per un solo settore).

Numeri che fanno seguito alle cifre delle presenze a San Siro nella passata stagione. Nelle 19 gare interne di campionato infatti l’Inter ha avuto 1.093.053 spettatori, con una media a partita pari a 57.529. Gli abbonati per la stagione 2018/19 in campionato sono stati 37mila, il massimo dal 2010/11, annata post-Triplete.

Inter, venduti oltre 35mila abbonamenti: mai così tanti dal 2010/11

La società ha anche previsto una coreografia per tutto lo stadio all’ingresso in campo dei giocatori. “Finalmente si torna a casa nostra, pronti a cominciare insieme una nuova stagione. Poco prima del fischio d’inizio una grande coreografia coinvolgerà tutto lo stadio: tutti pronti a colorare il ‘Meazza’ di nerazzurro!”, si legge sul sito del club interista.

 

PrecedenteLiga, i calciatori pronti allo sciopero per la partita negli Usa: “Andremo fino in fondo”
SuccessivoSerie A, l’impatto degli stadi pieni: porterebbero 200 milioni di ricavi