richiesta Inter posticipo campionato Serie A
Giuseppe Marotta (foto Daniele Buffa/Image Sport/Insidefoto)

Il direttore generale della Juventus Beppe Marotta è stato eletto “Best Executive of the Year”, miglior dirigente dell’anno per la stagione 2017/18, nell’ambito del World Football Summit di Madrid. Battuti Josè Angel Sanchez, direttore generale del Real Madrid, e Ferran Soriano, chief executive officer del Manchester City.

Marotta, che in questi anni ha già raccolto numerosi riconoscimenti tra cui il premio «Manager dell’anno» ottenuto per due anni di fila a Milano, ha commentato a Sky: «Sono lusingato, tutto questo non sarebbe stato possibile senza la Juventus e la fiducia che mi ha dato il presidente nel 2010. Devo ringraziare tutti i miei collaboratori, la squadra invisibile che mi supporta».

marotta miglior manager d'europa

Nel corso della serata sono stati premiati anche il Wanda Metropolitano di Madrid come miglior stadio, il Valencia per la miglior iniziativa commerciale e Iberdrola come miglior iniziativa per lo sviluppo del calcio femminile in Spagna (è il title sponsor della Liga femminile).

SEGUI LE PARTITE DELLA JUVE SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteIl Governo pressa il calcio: controlli più rigidi per i bilanci dei club
SuccessivoBerlusconi-Monza, si va verso il closing: venerdì firme e conferenza stampa

1 COMMENTO

  1. Elkann, Agnelli, Marotta Ed Allegri Ci Stanno Rovinando Il Futuro

    1)La Juventus cosa che nessuno, forum in primis, evidenzia(e nessuno lo farà nella prossima assemblea azionisti) ha un indebitamento finanziario di oltre 300 milioni di euro. E’ vero vinciamo i campionati di serieA ,un torneo che come valore viene dopo Premier, Liga e forse anche Bundesliga ma perchè gli altri competitor hanno semplicemente un fatturato nettamente inferiore

    2)Questo indebitamento è stato creato negli ultimi 12 anni non per finanziare un grande progetto come può essere uno stadio moderno capiente e funzionale(come stanno facendo Real Madrid e Barcellona che rinnoveranno i loro stadi con 500-600 milioni per incassare ancor più di oggi) oltre che simbolico ma per acquistare perlopiù nei casi giocatori mediocri oppure quasi trentenni ,trentenni ed ultratrentenni

    3)La squadra , la Juventus, gioca un pessimo calcio per colpa di tutte le componenti:in primis l’allenatore(a cui è stato accordato uno stipendio monstre da 15 milioni lordi l’anno) e il direttore generale che scelgono i calciatori col benestare della proprietà

    4)Abbiamo una rosa che per età media è tra le più vecchie delle partecipanti in Champions se non la più vecchia

    5)Sono talmente in confusione in società che Addirittura rinnovano a Khedira ,che ha 31 anni ,fino al 2021 alzandogli lo stipendio senza motivo da 4.5 a 6 milioni di euro

    6)Abbiamo una serie lunga di giocatori che sono blindati con contratti a lunga scadenza e passeranno il fine carriera remunerati col più alto molte stipendi della serie A

    7)Agnelli Andrea invece di pensare ai guai e alla governance della Figc e soprattutto della serie A e a come viene considerata nel mondo a differenza di Premier e Liga , pensa unicamente a far carriera nell’Eca associazione che riunisce i club europei, associazione dove il suo amico Rummenigge ha una assoluta importanza da dubitare che le operazioni della Juventus col Bayern Monaco siano puntualmente a sfavore della Juventus per favorire il Bayern Monaco.
    Riguardo la Figc, la Juventus deve sottestare a regole assurde come il limite di tesseramento degli extracomunitari che la danneggia rispetto a tutte la concorrenza straniera.

    8)La famiglia Elkann Agnelli invece di mettere alla guida della Juventus persone competenti che sappiano di calcio e non contabili prestati al calcio come Marotta la Juventus oltre a mettere qualche soldo per ristrutturare la mission della società nella competizione massima europea, pensa esclusivamente a speculare e la speculazione funziona visto il valore accresciuto della Juventus in Borsa.

Comments are closed.