dove vedere Formula E TV streaming
L'E-Prix di Roma 2018 disputato lo scorso aprile (Foto: Antonietta Baldassarre Insidefoto )

Nuovo importante colpo per le reti Mediaset, che puntano a garantire un’offerta di sport in chiaro sempre più ampia per soddisfare una platea alla costante ricerca di novità. Per le prossime cinque stagioni lo spettacolare mondiale di automobilismo “Formula E” con E-Prix in diretta su circuiti urbani delle più grandi città del mondo continuerà infatti essere trasmesso in esclusiva dall’emittente con sede a Cologno Monzese.

Tutto questo sarà possibile grazie a un accordo quinquennale siglato con la Formula E Holdings. Il Campionato ABB FIA Formula E rappresenta una cateogira emergente ma sempre più interessante proprio perché a correre sono le velocissime monoposto elettriche. La trasmissione di tutti i Gran Premi avverrà con la qualità dell’alta definizione.

Mediaset può finora essere soddisfatta anche per gli ascolti raggiunti. Emblematico il riscontro ottenuto dall’E-Prix di Roma della scorsa stagione svoltosi il 14 aprile scorsi: la corsa su Italia Uno ha registrato su Italia1 il 9,6 % di share con 1,2 milioni di telespettatori.

Dove vedere Formula E Tv streaming – Cosa ne sarà della Superbike?

Resta invece ancora tutto da stabilire il destino di un’altra categoria motoristica: la Superbike. Anche il contratto che lega Mediaset al Mondiale delle derivate di serie della Dorna risulta in scadenza. In questo caso, però, la situazione appare ben diversa e i risultati di ascolto appaiono in flessione.

Non si può escludere quindi che Mediaset possa decidere di rinunciarci. Per gli appassionati se questa ipotesi dovesse tramutarsi in realtà diventerebbe però difficile riuscire a trovare importanti aggiornamenti sulle corse.

 

PrecedenteFA, ok del Consiglio: Khan più vicino all’acquisto di Wembley
SuccessivoGandini lascia la Roma: risolto anticipatamente il rapporto

1 COMMENTO

  1. Di fatto, posto che quest’anno si potevano vedere sia Formula E che SBK, mentre a quanto pare l’anno prossimo si vedrà solo la Formula E, “l’offerta di sport in chiaro sempre più ampia” millantata da Mediaset non esiste. Almeno: finchè la matematica non è un’opione, un evento è meno di due !
    Di certo se la SBK rimanesse un’esclusiva di EuroSport, perderebbe gran parte della
    proprià visibilità. EuroSport, sul digitale terrestre, è rimasto nel pacchetto di Mediaset Premium che, per chi non è interessato al cinema, non conviene nella maniera piu’ assoluta. Ho sempre seguito il campionato SBK ma non si possono spendere 15 Euro al mese per vederlo su EuroSport.

Comments are closed.