“Il Coni ha ufficializzato che la candidatura italiana per i giochi olimpici invernali 2026 sarà quella di Milano-Cortina”: lo ha annunciato durante la riunione della Giunta regionale il presidente della Lombardia Attilio Fontana.
“Il presidente del Coni, Giovanni Malagó, mi ha telefonato comunicandomi formalmente che il Coni ha presentato la candidatura di Milano-Cortina, quindi Lombardia e Veneto per l’Italia ai prossimi giochi olimpici del 2026″. Così, durante la conferenza stampa del dopo-Giunta, Fontana ha poi dato l’annuncio. “È una notizia che aspettavamo – ha aggiunto -, siamo molto contenti e inizieremo a lavorare alacremente perché diventi una candidatura approvata dal Cio”.
“Questa mattina ho parlato con il presidente del Coni Malagò, il quale mi ha annunciato ufficialmente la sua firma sull’atto di candidatura Milano-Cortina alle Olimpiadi della neve 2026″. Lo ha riferito all’ANSA il presidente del Veneto Luca Zaia. “Siamo ovviamente felicissimi – ha aggiunto – di questa scelta. Ringrazio il governo, il Coni e tutti gli interlocutori che in questi mesi hanno lavorato per questa candidatura che onoreremo lavorando a testa bassa perché rimanga nella storia come un’Olimpiade memorabile. Avanti tutta!”.
“Con Cortina possiamo indubbiamente lavorare molto bene” e ora bisogna convincere il Cio. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha commentato così la decisione del Coni di ufficializzare la candidatura italiana alle Olimpiadi invernali del 2026. A margine di un evento alla Pinacoteca di Brera, Sala ha spiegato: “Un passo necessario e tanto atteso. Ovviamente un passo, poi e’ chiaro che bisognera’ adesso lavorare e accelerare sulla preparazione di un ottimo dossier perche’ abbiamo convinto il governo, ora dobbiamo convincere il Cio, pero’ molto positivo”.