dove vedere Inter-PSV Eindhoven
L'esultanza dei giocatori dell'Inter Icardi, Vecino, Skriniar e De Vrij dopo la vittoria con il Tottenham (Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

Inter maglia 2019 2020 – Nike prepara una rivoluzione per la maglia dell’Inter. Secondo le indiscrezioni riportate da Fooyheadlines, infatti, il brand statunitense dovrebbe presentare una divisa nerazzurra con una grande novità.

Addio strisce verticali, nel 2019/20 la maglia dell’Inter potrebbe infatti presentare delle strisce nerazzurre in diagonale.

inter maglia 2019 2020

Un design particolare, che sembra seguire la volonta di Nike di sorprendere dopo le indiscrezioni che parlano di una maglia del Barcellona in stile Croazia, una divisa a scacchi blaugrana.

L’altra novità per la divisa dei nerazzurri, che dovrebbe essere presentata ad aprile/maggio 2019, è il ritorno del blu come colore predominante, dopo anni in cui il nero è stato il colore prevalente sulla maglia dell’Inter.

Il bianco sarà invece utilizzato sia per i loghi Nike e Pirelli (compreso Driver) che per nome e numero sulla schiena.

La partnership tra Inter e Nike va avanti dal 1998/99 e, stando all’attuale contratto, proseguirà fino al 30 giugno 2024. Nelle ultime tre stagioni (dal 2014/15), l’azienda di abbigliamento ha versato nelle casse della società 13,4, 12,5 e 9,4 milioni di euro. Cifre nettamente superiori a quelle che l’Inter ha incassato nella stagione 2017/18: complice la mancata qualificazione alla Champions League negli ultimi 5 anni e la mancata qualificazione in Europa League in due delle ultime 5 stagioni, Nike pagherà solamente 3,75 milioni di euro.

Da Pirelli a Suning, ecco quanto valgono tutte le sponsorizzazioni dell’Inter

SEGUI LE PARTITE DELL’INTER SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE

PrecedenteJuventus, Banca Imi mette sotto revisione il giudizio sul titolo
SuccessivoElezioni Figc, Gravina scende in campo: la Serie A cerca un’alternativa

2 COMMENTI

  1. Chi è il cliente del prodotto Calcio? Il tifoso. E cosa vuole il tifoso? Una divisa il più aderente possibile a quanto la tradizione prevede per la propria squadra.
    Quindi un bel no a righe diagonali, pigiamini, mimetiche, animalier o colori non corrispondenti a quelli storici.
    Da anni sento tifosi di tutte le squadre ripetere allo sfinimento questa cosa. Eppure, chissà perchè, le case produttrici del materiale tecnico non intendono sentir ragioni e insistono nel proporre stravaganze di vario tipo e natura.

  2. Io tifo Inter da 50 anni e la nuova idea a strisce diagonali mi piace, cosi come mi piace la maglia bianca marmorea di quest’anno. I tempi cambiano, cambiano i gusti. Inoltre il brand è mondiale e la società deve tener conto anche di cosa si apprezza all’estero, in particolare in oriente.

Comments are closed.